“Bienvenue français”, Sanremo omaggia i turisti d’oltralpe: città a festa per la presa della Bastiglia

11 luglio 2022 | 12:37
Share0

Bandiere, cartoline e incontri per il lungo ponte del 14 luglio

Sanremo. Presenze turistiche al di sotto delle aspettative, inizio dei saldi sottotono: ora il Comune si gioca la carta dell’omaggio ai francesi per recuperare attrattiva, puntando all’attenzione dei cugini d’oltralpe che per l’economia del territorio sono da sempre vitali. E’ stata annunciata oggi dall’assessore al Turismo Giuseppe Faraldi, dal sindaco Alberto Biancheri, dall’assessore Silvana Ormea e dal consigliere Marco Viale, l’iniziativa che vedrà le strade della Città dei fiori addobbare le sue vie principali con le bandiere della “République”, affiancate al tricolore italiano, in occasione dell’anniversario della presa della Bastiglia, festa nazionale oltre confine.

Il lungo ponte del 14 luglio vedrà il Comune di Sanremo organizzare diverse iniziative per accogliere i turisti francesi, senza dimenticare il cordoglio per l’attentato terroristico avvenuto a Nizza il 2016, proprio durante la ricorrenza. «Abbiamo deciso di organizzare queste iniziative — spiega il sindaco Alberto Biancheri – con la collaborazione delle associazioni di categoria per rinnovare il piacere di accogliere i turisti francesi nella nostra città. Il turismo francese rappresenta un’importante presenza per l’economia di Sanremo, soprattutto dopo due anni particolarmente difficili a causa della pandemia. Un ringraziamento al consigliere comunale Marco Viale per aver curato il progetto e alle associazioni di categoria per l’apporto fornito. Oggi il turista francese continua ad essere attratto soprattutto dal mercato annonario ma è molto interessato anche al centro storico, alle vie dello shopping. alla pista ciclopedonale, all’offerta enogastronomica e, in generale, alle tante bellezze del nostro territorio».

«Queste iniziative — aggiungono gli assessori Silvana Ormea e Giuseppe Faraldi — si inseriscono nelle azioni di promozione turistica e culturale poste in essere per rafforzare ulteriormente ì rapporti con i nostri territori, uniti da un punto di vista economico e commerciale. Proprio per questo motivo è importante la presenza del consigliere delegato Laurence Navalesi, che ringraziamo per aver accolto l’invito a visitare il mercato annonario e a incontrare le associazioni di categoria. Siamo certi che da quest’occasione nasceranno spunti per reciproche opportunità di crescita».

LE INIZIATIVE

Realizzate in collaborazione con le associazioni di categoria – Confcommercio, Confesercenti, CNA, Confartigianato —, le iniziative prevedono:

– cartoline di benvenuto con l’immagine storica del Casinò, uno dei simboli della nostra città, a firma del sindaco Alberto Biancheri

– bandierine italiane e francesi in via Matteotti, via Palazzo, via Gaudio, via Cavour, nella parte superiore di via Carli e al mercato annonario

– bandiere italiane e francesi sui pennoni del porto

– coccarde con la scritta “benvenuti ai nostri amici francesi” che verranno consegnate ai pubblici esercizi da apporre sulle vetrine

– sabato 16 luglio, in mattinata, visita al mercato annonario di Laurence Navalesi, consigliere con delega ai rapporti transfrontalieri della municipalità di Nizza. Previsto incontro con le associazioni di categoria.

IL CORDOGLIO

Il Comune di Sanremo non dimentica l’attentato terroristico avvenuto il 14 luglio 2016 a Nizza proprio durante i festeggiamenti nazionali. L’attentato ha provocato oltre 80 morti e più di 400 feriti. L’amministrazione comunale coglie l’occasione per ricordare le vittime ed esprimere, ancora una volta, la vicinanza della città di Sanremo alla comunità di Nizza.