Votano in dieci, finisce l’era Scullino a Ventimiglia

23 giugno 2022 | 10:43
Share0
Votano in dieci, finisce l’era Scullino a Ventimiglia
Votano in dieci, finisce l’era Scullino a Ventimiglia
Votano in dieci, finisce l’era Scullino a Ventimiglia
Votano in dieci, finisce l’era Scullino a Ventimiglia
Votano in dieci, finisce l’era Scullino a Ventimiglia
Votano in dieci, finisce l’era Scullino a Ventimiglia

Dopo gli otto consiglieri che hanno firmato ieri, si sono aggiunti Massimo Giordanengo (Lega) e Ino Isnardi (FdI)

Ventimiglia. Con l’annuncio, giunto nella serata di ieri, dell’imminente firma delle proprie dimissioni da parte del consigliere leghista Massimo Giordanengo, a cui si aggiungerà la firma del collega di maggioranza Bartolomeo “Ino” Isnardi (FdI), sale a dieci (su un totale di sedici, sindaco escluso) il numero di consiglieri comunali dimissionari a Ventimiglia.

Finisce così l’amministrazione guidata dal sindaco Gaetano Scullino, che nel maggio 2019 aveva vinto le elezioni al primo turno, grazie al sostegno di una coalizione formata da tre partiti di centro-destra (Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia) e da due liste civiche.

Nelle prossime ore le dimissioni verranno protocollate in Comune per decretare ufficialmente la fine dell’era Scullino.

A firmare le dimissioni, facendo cadere l’amministrazione, sono stati: Enrico Ioculano (Pd), Mimmo De Leo (Pd), Federica Leuzzi (Pd), Massimo D’Eusebio (Lista civica Enrico Ioculano Sindaco), Gabriele Sismondini (Lista civica Ventimiglia Riparte), Valeria Grani (Lista civica Enrico Ioculano Sindaco), Roberto Nazzari (Lega), Domenico Calimera (Lega), Massimo Giordanengo (Lega), Ino Isnardi (FdI).