Ventimiglia, successo per l’ultima Passeggiata tra Storia e Natura

Il gruppo ha raggiunto Fontan
Ventimiglia. Domenica scorsa, 12 giugno, la seconda Passeggiata tra storia e natura ha riscosso un grande successo nonostante l’impegnativo percorso, soprattutto per l’apprezzamento espresso. Il gruppo ha raggiunto Fontan e dopo una breve introduzione al programma della giornata e alle verifiche sulle attrezzature ha iniziato la sua passeggiata sul percorso naturalistico che lo ha condotto nel vallone della Groa, affluente del Roia, dove percorrendo una lunga salita con un dislivello di oltre 980 m, ha potuto ammirare le incredibili formazioni rocciose, create dalla natura nel corso di millenni e le impressionanti creazioni dell’uomo per trarre frutto da terre tanto difficili.
Tra viste sulle vallate, dove la Ferrovia delle Meraviglie si inerpica con ardite opere di ingegneria, e sulle cime rocciose, cornici di un territorio tanto aspro quanto spettacolare, grazie alla dotta e simpatica guida di Danila Allaria e Ivano Ferrando, tra spiegazioni sulla flora endemica e curiosità folcloristiche, si è ritornati al punto di partenza completando il circuito di oltre 18 chilometri.
Con queste iniziative il Museo Rossi intende ampliare la propria offerta anche agli aspetti naturalistici e ambientali del territorio intemelio, fornendo una nuova chiave di conoscenza e condivisione ai partecipanti. Nel corso del prossimo autunno verranno organizzate altre escursioni sia nel territorio di Ventimiglia, sia al di fuori di esso.