Ventimiglia, controlli straordinari in centro per monitorare immigrazione irregolare

Intensificato il monitoraggio dei flussi alla stazione ferroviaria
Ventimiglia. Nelle giornate del 30 e 31 maggio e quindi del 6 e 7 giugno, a seguito delle decisioni del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Armando Nanei, su disposizione del Questore Giuseppe Felice Peritore, sono stati organizzati servizi di controllo straordinario a Ventimiglia e nelle zone di frontiera, a cui hanno partecipato le pattuglie del commissariato, del settore di Polizia di frontiera nonché il personale dell’arma dei Carabinieri.
I servizi sono stati integrati con il contributo della Sezione Polizia Stradale di Imperia, per implementare i controlli in ambito autostradale, e della Polizia ferroviaria che ha intensificato il monitoraggio dei flussi alla stazione di Ventimiglia.
L’attività svolta è stata finalizzata ad integrare il dispositivo quotidiano dei servizi di ordine pubblico già presente nel comprensorio intemelio e a rafforzare, attraverso una collaborazione sinergica, la prevenzione e la repressione di attività illecite, con particolare riguardo al monitoraggio del flusso di stranieri irregolari.
Questi i risultati: 3.679 persone controllate e 1.443 veicoli identificati, 270 le contravvenzioni elevate a seguito di violazione del Codice della Strada e 5 veicoli sequestrati.
Nell’arco delle ultime due settimane sono stati inoltre emessi complessivamente 30 provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale nei confronti di altrettanti cittadini stranieri irregolari, 22 dei quali sono stati accompagnati presso i Centri di Permanenza per il Rimpatrio individuati dal Ministero dell’Interno e gli altri muniti di ordine del Questore ad abbandonare il territorio nazionale entro 7 giorni.