Sanremo, a Villa Nobel prende il via la stagione concertistica internazionale 2022

18 giugno 2022 | 11:19
Share0
Sanremo, a Villa Nobel prende il via la stagione concertistica internazionale 2022

Sei nuovi e affascinanti appuntamenti con la musica classica il giovedì e venerdì dal 23 giugno all’8 luglio

Sanremo. Nella splendida cornice di Villa Nobel a Sanremo appuntamento con la grande musica, con la quarta edizione della “Stagione Concertistica Internazionale 2022” promossa e organizzata dall’Associazione “Musica a Santa Tecla” curata dal direttore artistico, Fabio Marra.

Sei nuovi e affascinanti appuntamenti con la musica classica il giovedì e venerdì dal 23 giugno all’8 luglio, alle 19, in un appassionante viaggio musicale attraverso un intenso programma arricchito quest’anno da tre appuntamenti dedicati a musica e teatro, musica e letteratura, con un particolare omaggio a Italo Calvino. Dal Classicismo al Romanticismo sino al ‘900 in un lungo percorso artistico nel quale si alterneranno sul palcoscenico di Villa Nobel “I Maestri” di fama internazionale e “Giovani talenti” del concertismo nazionale e internazionale:

Stagione concertistica internazionale

Giovedì 23 giugno
Concerto inaugurale
Trio Zahharenkova
Violino, Violoncello e Pianoforte
Beethoven, Saint Saens, Kapp, Piazzolla

Stagione concertistica internazionale

Venerdì 24 giugno
Ensemble Rossini
“Soirèe Rossini”
Rossini, Briccialdi, Chopin

Giovedì 30 giugno (ore 18,15)
Kanishaka Saha, Pianoforte
“Fra Classicismo e Romanticismo”
Beethoven, Chopin, Schumann

Stagione concertistica internazionale

Venerdì 1 luglio
Ensemle Phonodrama
Concerto spettacolo
“Vita e musica nell’esilio di Giuseppe Mazzini”

Stagione concertistica internazionale

Giovedì 7 luglio
Giacomo Furlanetto, violoncello
Muraad Layousse, pianoforte
Beethoven, Shumann, Brahms

Stagione concertistica internazionale

Venerdì 8 luglio
Concerto di chiusura
Reading Concerto – Italo Calvino “ON”
“Un paesaggio sonoro alla ricerca dei sentieri di Italo Calvino”
Alessio Cinà, pianoforte
Madif, testi e voce

Come di consueto ogni concerto sarà preceduto da una presentazione storico-musicale del professor Fabio Marra che introdurrà il pubblico nella dimensione artistica delle numerose composizioni in programma. Al termine di ogni concerto sarà possibile proseguire piacevolmente la serata a Villa Nobel prenotando un ricco aperitivo nella suggestiva cornice del parco.