Napoli conquista Sanremo, addio al Maggiorino. Questa volta è per sempre

16 giugno 2022 | 11:51
Share0
Napoli conquista Sanremo, addio al Maggiorino. Questa volta è per sempre

Passa ancora di mano la gestione della storica trattoria ligure fondata nel 1939

Sanremo dice addio a quel che rimaneva dello storico Maggiorino di via Roma, questa volta per sempre. Il locale, situato ai piedi del teatro Ariston, nel 2019 era passato dalle sapienti mani della famiglia Embriaco, che per vent’anni aveva condotto il “tempio” della sardenaira e della farinata sanremesi, in quelle dello chef napoletano Tommaso Di Donato.

La storicità del Maggiorino fu stravolta dall’onda culinaria portata dalle specialità partenopee. Rinnovamento che ora è destinato a cristallizzarsi con l’arrivo della nuova proprietà legata ad un altro pizzaiolo napoletano della zona che con il suo locale a San Martino sta riscuotendo grande successo. La vendita dell’attività di via Roma è stata conclusa nelle scorse settimane e ieri l’insegna del Maggiorino (by Meganeva) è scomparsa, in attesa dei lavori di ristrutturazione che sono prossimi a partire. Al suo posto sorgerà un ristorante rinnovato che proporrà anche prodotti della tradizione locale.

Con l’arrivo di Di Donato la tipicità che contraddistingueva la focacceria al taglio ligure lasciava il passo alla preponderanza della cucina campana. Uno stravolgimento che aveva provocato non poche polemiche tra i puristi del settore che non avevano apprezzato l’accostamento dello storico marchio di Maggiorino, specialità sanremasche dal 1939, a quello della trattoria napoletana. Di Donato aveva anche lanciato una sfida aperta ai sanremesi, promettendo di andarsene dalla città se qualche imprenditore locale avesse avuto il coraggio di far rinascere il Maggiorino di un tempo. Sfida lanciata, a coglierla però è stato un compaesano. Napoli conquista Sanremo. Lo storico ritrovo per gente comune e cantanti del Festival cambia per sempre.