Costa Azzurra, boom nei furti di orologi costosi. Nizza città più pericolosa

Da inizio 2022 sono sei volte di più che l’anno scorso
Nizza. Nella vicina Costa Azzurra francese è boom nei furti di orologi costosi. Secondo quanto riporta il quotidiano Nice Matin, nei primi sei mesi di quest’anno ne sono stati sottratti ben 69, a volte con la forza, sei volte di più che nello stesso periodo precedente. Il media nizzardo, riportando le dichiarazioni di Damien Savarzeix, pubblico ministero di Grasse, descrive una situazione a dir poco allarmante, con un triste primato per Nizza, seguita da Cannes con 22 episodi criminosi e Antibes con 16. Tra il 2020 e il 2021 il fenomeno degli orologi di lusso rubati, sempre secondo il pm d’oltralpe, era già aumentato del 46%.
A questa emergenza la Procura di Grasse ha dedicato ieri, martedì 28 luglio, un incontro, al quale hanno partecipato le principali autorità della pubblica sicurezza di zona. «Abbiamo individuato diversi settori e strategie di delinquenza» spiega Savarzeix a Nice-matin. Per il magistrato sarebbero quattro. Uno che vedrebbe gli italiani – nello specifico napoletani – fare “la punta” ai pezzi di altissimo valore. Sarebbe poi attiva una rete composta da persone dell’est europeo, con giovani donne che prendono di mira gli anziani, anche promettendo favori sessuali, chiedendo lavoro per poi essere utilizzare la destrezza per sottrarre l’oggetto dal polso.
Questi sono i due metodi che in Francia definiscono come “tradizionali”. I nuovi arrivati proverrebbero, per le autorità inquirenti transalpine, dalla piccola criminalità locale che, a volte, avrebbe anche usato violenza con vittime gassate tramite spray urticanti e minacciate con un’arma. Nel Var o nelle Bouches-du-Rhône si sarebbe verificato anche l’inquietante fenomeno del migrante minore non accompagnato che, in cambio di cibo, verrebbe aizzato a rubare orologi. A quest’ondata di criminalità, oltralpe, stanno sripondendo con una vera e propria mobilitazione generale, che vede praticamente tutte le forze di pubblica sicurezza coinvolte.