Chiude a Montecarlo l’ex Silvatrim: storica fabbrica dove hanno lavorato centinaia di italiani

Nell’azienda lavoravano attualmente una sessantina di persone
Monaco. «Vedere chiudere un’altra fabbrica a Monaco mi rattrista. Parliamo di una delle più grandi: l’ex Silvatrim, che ha fatto la storia dei nostri lavoratori. Produceva pezzi profili in gomma da applicare sui bordi delle auto e lavorava per diverse case automobilistiche». A dirlo è Roberto Parodi, segretario dei Frontalieri Autonomi Intemelii, che annuncia la chiusura, nel principato di Monaco, dell’ex Silvatrim: storica fabbrica di componenti per auto, dove negli anni Novanta del secolo scorso lavoravano fino a trecento frontalieri italiani.
Nell’azienda lavoravano attualmente una sessantina di persone, visto che negli anni l’organico è sempre diminuito. «Siamo solidali con gli ultimi rimasti e ci auguriamo che la contrattazione dei delegati li veda con la condizione economica migliore in questo licenziamento collettivo e che soprattutto possano trovare lavoro nel più breve tempo possibile. Per quello che possiamo fare siamo affianco ai lavoratori», conclude Parodi.