Ventimiglia, “Note di Pace”: applausi per il concerto della violoncellista Lara Ferrando

Musiche di alto livello nel Salone di Sant’Agostino
Ventimiglia. Un pomeriggio da ricordare è stato quello di sabato 28 maggio nel Salone di Sant’Agostino con le “Note di Pace” e musiche di alto livello, presentate dalla professoressa Debora Roncari e dapprima suonate con la violoncellista Lara Ferrando, applaudita calorosamente per la terza suite di Johan Sebastian Bach, il Canto degli uccelli di Pablo Casals e l’itinerarie del francese Pascal Amoyel.
Dopo il coffée break offerto dall’attivissima Scuola di Pace, presieduta da Luciano Codarri, in collaborazione con la Spes, c’è stata la performance della Scuola di Musica di Sanremo diretta dalla maestra Cristina Orvieto su testi di Ludwig Van Beethoven e con i giovanissimi talenti impegnati al pianoforte a coda: Giuseppe Biondi, Filippo Odobaschi, le sorelle Milana e Zinatullina, ed al violino: Anna Odobaschi e Valeria Zinatullina. Le generose offerte pervenute dal numeroso pubblico confluiranno al lodevole Progetto Infanzia del Territorio.
Intanto la “Scuola di Pace” assieme agli affiatati “partner” ha in programma per sabato 4 giugno al Palatenda di Bigauda a Camporosso alle 21 un concerto per la pace con il gruppo Ladri di Carrozzelle e un’esposizione dei lavori, a partire dalle 18, in difesa dell’ambiente e della pace, realizzati dagli alunni delle scuole primarie di Camporosso. Alle 19,30 è prevista una “garrula” cena, in questo caso il ricavato sarà destinato all’ospedale di Kabul, in Afghanistan, in ricordo del dottor Gino Strada. Le prenotazioni vanno indirizzate a Carmela telefonando il cell. 3333530598 o scrivendo email a carmelarita@gmail.com.
(Foto E. Raneri)