Sanremo, corso serale Afm dell’istituto Colombo: le testimonianze di chi lo ha frequentato

E’ rivolto a giovani e adulti per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro e riprendere gli studi interrotti anche per chi ha già una attività
Sanremo. Il corso serale Amministrazione, Finanza e Marketing ex ragioneria dell’Istituto Colombo di Sanremo è rivolto a giovani e adulti per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro e riprendere gli studi interrotti anche per chi ha già una attività.
Tutti coloro che sono in possesso di un biennio di scuola superiore possono accedere e frequentare il terzo e quarto anno che verranno svolti in un unico anno scolastico presso la sede di Sanremo.
Le lezioni partiranno da ottobre e si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 18.30 alle 22.30. Sono aperte le iscrizioni ed entro il 5 maggio è bene fare pervenire presso la segreteria della scuola il modulo di scrizione per il prossimo anno scolastico. Per info: IMIS007004@istruzione.it ; referente del corso professoressa Francesca Rotta Gentile francesca.rotta@iiscolombo.education sito www.iiscolombo.org ; tel 0184502488.
La prof.ssa Francesca Rotta Gentile, coordinatrice del corso serale: «Una opportunità quanto mai preziosa in un’epoca di incertezze dare una seconda possibilità a chi non ha potuto completare gli studi o chi non può seguire al mattino. Ognuno ha la sua storia, fatta magari di difficoltà e problemi allora serve attenzione ed empatia. Le classi non sono troppo numerose e gli iscritti ce la mettono tutta: sono disciplinati e attenti, vogliono davvero imparare perché per loro può essere l’ ultima chance. Si sta concludendo l’ esperienza della prima classe del corso serale statale che è in procinto di affrontare gli Esami di Stato e ottenere il diploma».
Di seguito la testimonianza preziosa di due studenti Letizia Forino e Luca Lo Faro.
«Ciao sono Letizia, ho 45 anni e ho tre figli in età scolare. Tra un’esperienza lavorativa e l’altra ho avuto la fortuna di poter partecipare al corso serale di scuola superiore AFM organizzato dall’istituto Colombo di Sanremo. In passato non avevo avuto la possibilità di completare gli studi, e sentivo il limite di non aver conseguito il diploma di maturità. Sapevo che avrebbe potuto darmi più possibilità lavorative. Quando ho scoperto il corso serale offerto dall’istituto Colombo ho colto l’occasione e mi sono iscritta. Studiare in età adulta non è semplice perché bisogna organizzarsi con la famiglia, con il lavoro, studiare, memorizzare e, con tutti gli impegni di un adulto carico di tante responsabilità è impegnativo. Ho fatto questa scelta per poter migliorare la mia condizione lavorativa, per conoscere cose che ignoravo e per migliorare la mia cultura di base, ho appreso tutto con maggior interesse e consapevolezza rispetto a quando ero adolescente. Credo che nell’epoca in cui viviamo, dove l’informazione è ampia e le competenze sono in continuo miglioramento, perché la competizione è forte, sia indispensabile continuare ad essere aggiornati anche per mantenere l’elasticità mentale necessaria ai continui cambiamenti richiesti dal mercato. Penso che ogni persona debba avere la possibilità di migliorare. Trovo che potrebbe essere una buona risoluzione anche per gli adolescenti che non riescono a dedicarsi allo studio e preferiscono provare prima l’esperienza del lavoro. Crescendo si capisce che tutto ciò che sappiamo ci arricchisce e ci dà una marcia in più. A proposito di questo, vi racconto l’esperienza personale: ho consigliato a mio figlio di studiare con me perché con l’esperienza del lavoro estivo aveva trovato un’attività che gli piaceva ed era dispiaciuto di doverla lasciare per proseguire gli studi di scuola superiore, così abbiamo affrontato insieme questo percorso serale, ci siamo invogliati ed aiutati a vicenda e lui ha apprezzato l’approccio dei docenti dedicati al corso serale, ha addirittura preferito questo metodo rispetto a quello tradizionale. Gli insegnanti hanno preparato programmi essenziali e pratici per venire incontro alle esigenze di studenti lavoratori con poco tempo libero. Penso che sia piacevole anche per loro poter condividere la cultura con qualcuno che vuole apprenderla .Dunque, non è mai troppo tardi per imparare! Ciao e buona crescita a tutti».
Racconta invece Luca Lo Faro: «Io e mia moglie avevamo da anni il desiderio di portare a termine un percorso iniziato tanti anni fa e purtroppo non terminato, avendo allora preferito la scelta di un percorso lavorativo. E fu così che quando mia moglie mi informò della possibilità di frequentare un corso serale presso l’Istituto Colombo di Sanremo non esitai un istante ed insieme decidemmo di iscriverci. Posso senz’altro affermare di aver vissuto da allora una bellissima esperienza ,che mi ha permesso di poter avere la possibilità di prendere il diploma e arricchire il mio bagaglio culturale. Consiglio quindi a tutti i ragazzi o adulti che non sono riusciti a portare a termine i loro studi di iscriversi al Corso Serale poiché avranno la possibilità di raggiungere il loro obbiettivo e di arricchire altresì il loro bagaglio culturale tramite l’aiuto di docenti veramente molto preparati e disponibili».