Piano asfalti, a Ventimiglia si lavora per centro e frazioni

Due capitoli di spesa, per interventi mirati e accurati tanto in città quanto in periferia
Ventimiglia. Sono decine gli interventi sugli asfalti in programma nella città di confine. Suddivisi in due capitoli di spesa, per meglio gestire le pratiche e affidare i lavori, gli interventi riguardano sia il centro cittadino che le frazioni. E proprio nelle zone frazionali, oltre alle strade, l’amministrazione di Ventimiglia intende implementare l’illuminazione pubblica.
A spiegare nel dettaglio gli interventi in programma è il vice sindaco Simone Bertolucci. «Ovviamente i lavori verranno effettuati dando priorità alle zone con asfalti maggiormente ammalorati rispetto ad altre – sottolinea – Ma gli interventi riguarderanno comunque numerose strade cittadine e saranno caratterizzati da accuratezza anche se, purtroppo, a causa dell’aumento del costo del bitume, dovranno per forza essere mirati».
Per quanto riguarda il centro, ad essere ri-asfaltate saranno via Mazzini, corso Repubblica (tra via Roma e via Cavour), via Tacito, il tratto terminale di via Aprosio e l’incrocio tra via Roma, via Turati e via Giovanni XXIII.
L’appalto ad hoc per le frazioni prevede invece interventi nelle seguenti zone: via Case Baussi e via Murinai a Trucco; una parte di via Caduti del Lavoro a Roverino; un tratto di strada in località Pedaigo e un altro a San Lorenzo; un tratto fra Calvo e Serro, nella val Bevera; un tratto nella zona di San Secondo, nei pressi delle scuole di Santa Marta, dove la presenza di pini ha causato grossi problemi al manto stradale. E ancora: alcuni tratti di strada in località Ville e altri in via della Resistenza a Latte.
«Le frazioni sono importanti quanto il centro – dichiara Bertolucci – E quelli descritti sono, al momento, soltanto una prima parte degli interventi che vogliamo realizzare».
L’implementazione dell’illuminazione pubblica riguarderà, inizialmente, località Magliocca-Gallardi e altre zone interne in val Bevera.