Ngp Imperia, Stefano Puzzer e Andrea Donaggio alla Marcia delle Libertà attraverso il “Sentiero dei Doganieri”

Si svolgerà domenica 5 giugno in Francia
Sanremo. Si svolgerà domenica 5 giugno, nella vicina Francia, la Marcia delle Libertà che vedrà coinvolti il Movimento NGP provincia di Imperia, Stefano Puzzer e Andrea Donaggio, organizzatori e promotori di un evento che avrà ancora una volta lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi che hanno visto coinvolta l’intera popolazione mondiale negli ultimi due anni e mezzo.
“Vivere senza green pass”, uno dei motti, scritto nero su bianco sulla locandina, accompagnerà la carovana di attivisti da Roquebrune/Cap-Martin a Montecarlo attraverso il “Sentiero dei Doganieri”, oggi noto come “Promenade Le Corbusier”. Nato durante la Rivoluzione Francese, nel 1791, per aiutare i doganieri a stanare i contrabbandieri, che spesso usavano gli anfratti e i tratti di costa per nascondersi, oggi questo sentiero riceve continue cure e attenzioni. Tracciato molto facile e adatto a tutti, è caratterizzato da continui sali e scendi e molte scalinate deviano dal percorso scendendo al mare. La vegetazione è verde e rigogliosa, composta da pini marittimi, mirto, fresie e agavi. I colori, così come i profumi, sono molto intensi, e il rumore del mare accompagnerà l’intensità di una comitiva di amici che vuole ribadire la propria umanità, la propria dignità, la propria libertà. Oltre al comitato organizzatore sarà presente all’evento una delegazione di cittadini provenienti da Genova e una dal basso Piemonte, con la concreta possibilità di incontrare sul territorio francese uno dei gruppi di cittadini transalpini che come in Italia ha lottato per i diritti e le libertà.
«Siamo davvero contenti di aver portato a compimento questo progetto – ha dichiarato Lucia Canepa, attivista e organizzatore degli eventi targati NGP -. Quando Stefano (Puzzer) ci ha confermato la sua presenza tutto è stato più facile. Ora non rimane che puntare sul calendario la data del 5 giugno ed essere presenti, perché come diceva Gaber, “libertà è partecipazione”». Il ritrovo è previsto in piazza Colombo per le 10:00 di domenica 5 giugno, con partenza alle 10:30, per una giornata da vivere senza green pass, per una giornata da vivere in libertà.