Mercati finanziari: ecco gli asset da tenere d’occhio nei prossimi mesi per fare trading online

10 maggio 2022 | 09:01
Share0
Mercati finanziari: ecco gli asset da tenere d’occhio nei prossimi mesi per fare trading online

si tratta di un’operazione molto importante, in quanto consente poi agli investitori di scegliere gli asset su cui “puntare”, dopo averli seguiti e osservati per un po’ di tempo

Anche in questo periodo analisti e investitori si interrogano su quali potrebbero essere i migliori asset da tenere monitorati nei prossimi mesi, in modo da prendere in considerazione la possibilità di investire su alcuni di questi. Si tratta di un’operazione molto importante, in quanto consente poi agli investitori di scegliere gli asset su cui “puntare”, dopo averli seguiti e osservati per un po’ di tempo. Sicuramente in questa fase restano sotto stretta osservazione alcuni settori strategici che possono rivestire un ruolo molto importante.

Oggi continuano infatti ad essere sotto la lente di ingrandimento i titoli energetici, i quali rivestono in questo periodo storico un’importanza davvero significativa. Questo è particolarmente vero soprattutto per tutti i titoli che fanno riferimento a società attive nella realizzazione e nella diffusione di energia rinnovabile. Vi è poi una notevole attenzione anche nei confronti degli asset che riguardano l’intrattenimento estivo e in modo particolare di quelli che potrebbero trarre beneficio da un maggior afflusso di vacanzieri, dopo le ultime estati che sono state maggiormente contraddistinte dai timori legati all’emergenza Covid.

Asset nel settore energetico

Come viene spiegato molto bene sul principale sito di trading online, Guidatradingonline.net, è fondamentale scegliere con cura e attenzione la piattaforma da utilizzare per le proprie operazioni, in modo da ottenere un servizio di elevata qualità. Questo permetterà anche di avere una maggiore libertà nella scelta degli asset e di utilizzare degli strumenti che possono risultare determinanti nella selezione, come ad esempio le funzionalità di analisi tecnica e di consultazione dei trend di investimento in atto in un preciso momento.

In questo periodo alcuni asset molto interessanti che sono spesso particolarmente attenzionati dagli investitori sono i titoli energetici, in quanto diversi di questi possono trarre giovamento dall’esigenza di far fronte alla cosiddetta “crisi energetica”. Per questo motivo nel corso degli ultimi mesi è cresciuta notevolmente l’attenzione dedicata ai petroliferi ma anche soprattutto alle forme di energia che prevedono l’utilizzo delle cosiddette fonti rinnovabili. In questo ambito alcuni asset che meritano di essere presi in considerazione con l’analisi tecnica sono:
Excelerate Energy.
– Energy transfer Lp.
– Eog Resources.
NextEra Energy.
– Vestas.
– First Solar.

Excelerate Energy è un titolo quotato ad aprile, che rappresenta quindi una novità assoluta, attivo nella commercializzazione di petrolio e gas naturale. Le sue prospettive di crescita vengono reputate interessanti da molti analisti e di conseguenza può essere preso in considerazione. Energy transfer Lp è un gruppo che merita di essere preso in analisi perché ha saputo crescere molto nel corso del 2022 e sembra avere ancora orizzonti in espansione. Eog Resources è invece un asset maggiormente legato all’andamento del petrolio e quindi più “tradizionale” ma comunque interessante.

Dalle rinnovabili alle piattaforme di prenotazione online: quali titoli monitorare

I titoli emessi da società attive nella produzione e nella diffusione di energie rinnovabili sono oggi molto stimolanti per gli investitori. Ne sono degli esempi eccellenti NextEra Energy, Vestas (utilizzo dell’eolico), First Solar (pannelli solari) e altre operanti in questi segmenti altamente strategici. Analisti e investitori stanno poi osservando con interesse e attenzione anche diversi titoli maggiormente legati al classico ambito delle vacanze estive. Nell’ultimo biennio hanno comprensibilmente perso terreno importante e potrebbero beneficiare di questa estate per recuperarne almeno una parte.

Ne sono un esempio classico i titoli delle compagnie aeree, per le quali i numeri degli utilizzatori sono finalmente in crescita dopo anni molto complessi. Un altro esempio interessante viene poi dalle piattaforme più celebri tra quelle usate per prenotare delle vacanze, come ad esempio Booking e Air Bnb. Ovviamente nessun titolo rappresenta mai una certezza assoluta di successo e di conseguenza è sempre molto importante valutare con attenzione le proprie mosse. La ricerca di asset strategici è importante ma non dovrebbe essere mai l’unica componente ad orientare la scelta dei titoli su cui investire.

Una volta selezionati diversi titoli di proprio interesse, i quali possono essere inseriti nell’elenco di quelli “preferiti”, in modo che possano essere più facili da monitorare, è sempre importante consultare l’analisi tecnica. Questa è utile non solo per capire le potenzialità di un titolo ma anche per provare a comprendere se questo si trova in un buon potenziale punto d’ingresso o di uscita. In conclusione è quindi sempre fondamentale muoversi con molta cautela e ponderare sempre bene le proprie mosse in materia di investimenti finanziari.