La mano di Sanremo Piante plasma il giardino della città dei fiori ad Euroflora




Ricreati via Matteotti e i parchi cittadini
Sanremo. C’è la mano degli specialisti di Sanremo Piante dietro l’allestimento del giardino proposto dalla città di Sanremo a Euroflora 2022. Gli addetti della nota ditta che si occupa di verde e giardini, sono stati incaricati di realizzare lo stand di circa 500 metri quadri che accoglierà i visitatori della più importante fiera di settore italiana.
A curare il progetto della città dei fiori sono l’architetto e dirigente di Palazzo Bellevue Laura Aichelburg e l’agrotecnico LucaMirto.
L’idea progettuale alla base dell’allestimento, concretizzata magistralmente dai giardinieri di Sanremo Piante, su incarico della società partecipata dal municipio Amaie Energia e Servizi, era riproporre l’ambiente urbano l’immagine di via Matteotti, principale arteria cittadina, cuore delle attività commerciali strette tra piazza Colombo e Casinò, e dei parchi cittadini, nati per lo più nella Sanremo a cavallo tra il XIX e il XX secolo.