Anche Diano Marina ospita il Trofeo Targa d’Oro di Bocce

7 aprile 2022 | 16:48
Share0
Anche Diano Marina ospita il Trofeo Targa d’Oro di Bocce

Quest’anno sarà preceduto da una tappa della Ligue Sport Boules M1

Diano Marina. Torna il Trofeo Targa d’Oro di Bocce dal pomeriggio di giovedì 7 aprile che andrà in scena ad Alassio, Albenga, Garlenda e Diano Marina.

La storica Targa d’oro (nata nel 1954, non disputata nel 2020 e slittata a ottobre nel 2021) quest’anno è infatti preceduta da una tappa della Ligue Sport Boules M1, prestigioso circuito nazionale francese che per la prima volta si svolge oltreconfine. La kermesse vede impegnati i migliori 16 club transalpini, garantendo anche un interessante ritorno dal punto di vista della promozione turistica.

La competizione è a quadrette, con due riserve a disposizione. La kermesse in precedenza ha toccato Macon, Saint Sigolène e Saint Quintin Fallavier, mentre successivamente sarà di scena a Saint Vulbas, Le Puy en Velay, Villefranche sur Saone e Ais les Bains. In vetta alla classifica attualmente c’è il Team Nice capitanato da Xavier Challamel davanti al Saint Vulbas di Albert Didona. Teatro di tutte le sfide sarà il Palaravizza, con ingresso gratuito per entrambe le giornate. Venerdì le ostilità si apriranno già dalla mattina e culmineranno con la finale delle 21, ripresa dalle telecamere di Sport en France, che la trasmetterà interamente in differita, facendola precedere da una video cartolina di Alassio. Una seconda messa in onda è prevista sul canale L’Equipe.

Sono oltre mille gli iscritti alla 69a edizione della Targa d’oro, manifestazione internazionale autorizzata dalla Fiboules, in programma sabato 9 e domenica 10 aprile ad Alassio e località limitrofe. La Targa d’oro comprende la mitica competizione a quadrette, la Targa Junior e la Targa Rosa, tabelloni a coppie, inseriti rispettivamente nel 2014 e 2015, riservati ai giovani (quest’anno della categoria Under 15/12) e alle donne. Oltre 220 sono le formazioni per la Targa d’oro, più di 40 quelle della gara femminile e una ventina quelle giovanili. In arrivo anche atleti dal Triveneto e una quarantina di compagini straniere, da Francia, Principato di Monaco, Slovenia, Croazia, Svizzera e Spagna.

A partire dalla serata di sabato il clou dell’evento si concentrerà al Palasport Ravizza, con ingresso a pagamento (biglietto per le singole sessioni tra i 3 e i 7 euro). Gran finale domenica 10 alle 17 con tutte le finali in contemporanea.

I due appuntamenti, organizzati dall’Associazione Bocciofila Alassina con la collaborazione di Gesco e Colba si svolgono sotto l’egida della Federazione Italiana Bocce, si avvalgono del sostegno di Comune di Alassio e Regione Liguria ed hanno ricevuto il patrocinio di Coni Liguria e Provincia di Savona. Tutti gli incontri che avranno luogo nelle quattro giornate sugli otto campi allestiti all’interno del Palaravizza saranno trasmessi in diretta streaming.

Il programma completo Ligue M1 e Targa d’Oro:

Giovedì 7 aprile (Palaravizza)

ore 15.30: Boule Rouge (gara al punto e alla bocciata), aperta a tutti

ore 16.30: Giovani & Campioni

ore 17: Big & Vip

ore 20.30: presentazione Ligue M1 e saluto autorità

ore 21: 1° turno fase a gironi Ligue M1

Venerdì 8 aprile (Palaravizza)

ore 8: 2° turno fase a gironi Ligue M1

ore 10.45: 3° turno

ore 14.30: partite di classificazione 5/9° posto

ore 17: semifinali

ore 21: finale

Sabato 9 aprile (vari impianti)

ore 8 (Alassio, Albenga, Garlenda, Diano Marina): 1° turno Targa d’oro

ore 10.30: 2° turno Targa d’oro (64esimi di finale)

ore 14 (Albenga e Diano Marina): inizio fase eliminatoria Targa Rosa e Targa Junior

ore 14.30: 3° turno Targa d’oro (32esimi di finale)

ore 17: 4° turno Targa d’oro (16esimi di finale)

ore 21 (Palaravizza): quinto turno Targa d’oro (ottavi di finale)

Domenica 10 aprile (Palaravizza)

ore 8: ottavi di finale Targa Bis

ore 8.30: fase finale Targa Rosa e Targa Junior (Bocc. Alassina e Bocc. Fenarina)

ore 10.30: quarti di finale Targa d’oro e Targa Bis

ore 14.15: semifinali Targa d’oro, Targa Bis, Targa Rosa e Targa Junior

ore 16.45: finali.