Ospedaletti, in arrivo la mappa e la cartellonistica dei sentieri dell’entroterra

L’iniziativa sarà coordinata con i comuni limitrofi, ovvero Bordighera, Seborga, Vallebona e Sanremo e con il consorzio forestale del Monte Bignone
Ospedaletti. I sentieri dell’entroterra della Città delle Rose verranno segnalati e pubblicizzati con un apposita cartellonistica. lo ha deciso l’amministrazione comunale, alla luce del crescente interesse per l’escursionismo e la possibilità di fruire del territorio per 12 mesi l’anno.
L‘assessorato allo Sport e Turismo ha deciso di realizzare dei depliants con le cartine dei percorsi pedonali presenti sul territorio comunale e informazioni di interesse paesaggistico. L’incarico è stato affidato alla cooperativa sociale “Arcadia Liguria da Scoprire” che ne fornirà 2000 tradotti in lingua inglese, francese, spagnola, tedesca e russa.
Si interverrà anche direttamente sui tracciati per segnalare debitamente i sentieri, renderli percorribili e sistemare delle paline segnaletiche sugli incroci principali, nonché installare in Piazza Europa, piazza principale del paese, un pannello indicativo dei percorsi indicati sulla cartina.
La segnalazione dei sentieri sarà eseguita secondo le “Lince guida per la segnalazione sentieri della Regione Liguria” e l’iniziativa sarà coordinata con i comuni limitrofi, ovvero Bordighera, Seborga, Vallebona e Sanremo e con il consorzio forestale del Monte Bignone.