Triora diventerà un paese museo

Approvato in consiglio comunale il progetto “Museo civico diffuso”
Triora. Nell’ultimo consiglio comunale è stata discussa e approvata l’istituzione del “Museo Civico Diffuso”, una struttura attesa da cittadini e dagli appassionati del borgo. Grande soddisfazione del sindaco Massimo Di Fazio «Il museo è inteso come “diffuso” in quanto riguarda la totalità di Triora, nel suo aspetto storico, artistico ed etnografico. Come amministrazione ci siamo posti la data di apertura il 16 aprile di quest’anno».
La sede centrale del museo civico è palazzo Stella, che negli ultimi 2 anni ha eseguito un importante rinnovamento grazie a finanziamenti europei e locali. Si sono realizzati spazi per conferenze, produzione di video professionali, accesso fisico e culturale cognitivo e uno spazio di tre sale interamente dedicato ai bambini e alle famiglie.
A presentare il progetto in consiglio comunale è stato il vice sindaco Giovanni Nicosa che ha commentato: «Triora è un paese turistico e passa attraverso la cultura. E’ un museo a cielo aperto, dove il visitatore che si trova a entrare nel borgo, entra in una esposizione fatta di piazze, fontane, monumenti e del nostro patrimonio artistico. Il “museo diffuso” rappresenta la volontà dell’amministrazione della corretta gestione del patrimonio culturale del paese».
Il comune ha raccolto la disponibilità di accademici, curatori e professionisti delle materie quali storia, stregoneria, processi, botanica e tutto quanto ruota intorno a Triora.