Fiamme Gialle |
Cronaca
/
Ventimiglia
/

Traffico di droga, 75 kg di marijuana nascosti in un tir: arrestato il corriere

18 febbraio 2022 | 08:23
Share0

Controllo in autostrada della Guardia di Finanza, fondamentale l’intervento dell’unità cinofila

Ventimiglia. Oltre 75 chilogrammi di marijuana sequestrata e un arresto per traffico internazionale di stupefacenti. E’ il bilancio dell’ultima ispezione compiuta alla barriera autostradale di Ventimiglia dai militari della Guardia di Finanza della locale compagnia, al comando del capitano Marco Migliaro, impegnati quotidianamente nella repressione dei traffici illeciti per garantire un’assidua vigilanza presso il Confine di Stato.

Durante le operazioni di ispezione di un autoarticolato con targa slovena in entrata dalla Francia, i militari operanti, diffidando delle risposte contraddittorie rese dal conducente serbo in merito al viaggio e notando delle discordanze emergenti dai documenti di trasporto, hanno deciso di approfondire il controllo, facendo intervenire sul posto le unità cinofile in dotazione al Reparto. Grazie alla segnalazione dei cani anti-droga e ad una più accurata ispezione del veicolo, i militari hanno scoperto che sul pianale inferiore del rimorchio erano presenti delle anomale saldature. Una volta aperte, i finanzieri hanno potuto accertarsi che sigillavano accuratamente un doppio fondo ricavato tra la base del rimorchio e il sottostante porta bancali. All’interno c’erano 133 involucri di cellophane sotto vuoto per un totale di 75,7 kg di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

Sono così scattate le manette per il corriere serbo, accusato di traffico internazionale di sostanze stupefacenti ai sensi dell’art 73 del Testo unico delle leggi in materia di stupefacenti. Sequestro l’ingente quantitativo di droga, il mezzo utilizzato per il trasporto e l’occultamento della sostanza stupefacente e circa 400 euro di denaro contante, in relazione al quale l’arrestato non ha saputo fornire adeguate spiegazioni.

L’arresto ed i sequestri eseguiti sono stati tutti convalidati dalle competenti autorità giudiziarie del Tribunale di Imperia.