In treno con Teresio, al museo civico la storia dei deportati del trasporto 81
Questa mattina l’inaugurazione della mostra allestita a palazzo Nota
Sanremo. E’ stata inaugurata questa mattina, presso il museo civico, la mostra intitolata “In treno con Teresio, storia dei deportati del trasporto 81”. L’allestimento, curato dall’associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti – sezione di Pavia, si trova nella sala del consiglio di palazzo Nota. Si compone di pannelli e una videoproiezione che ripercorrono la storia dei deportati nel lager di Flossenbürg, provenienti da Bolzano, il 5 e 7 settembre del 1944. Personaggio simbolo Teresio Olivelli, fondatore del giornale clandestino “Il ribelle” e animatore della resistenza cattolica in Lombardia.
Alla cerimonia di apertura erano presenti, oltre agli alunni del liceo Cassini e dell’istituto Aicardi, l’assessore alla Cultura Silvana Ormea, la presidente dell’Anpi di Sanremo Amelia Narcisio, il partigiano Gustavo Ottolenghi, per l’ufficio scolastico territoriale Tiziana Montemarani e Giovanni Rainisio dell’istuto storico della resistenza di Imperia. La mostra rimarrà aperta fino al 6 marzo. Ingresso gratuito da martedì a domenica (orario museo 10-12 / 15-18).


