Ventimiglia, 168 nuclei familiari in difficoltà economica: riceveranno aiuti dal Comune

Contributi per € 148.317,05 per affitto, bollette e spesa
Ventimiglia. Sono 168 i nuclei familiari di Ventimiglia che riceveranno un aiuto economico dal Comune. L’elargizione delle somme stanziate dall’amministrazione comunale per soccorrere le persone in difficoltà inizierà a stretto giro, ma l’apposito bando al quale partecipare resta aperto per i ritardatari.
Ad informare i cittadini sullo stato dell’arte della pratica, sono il sindaco Gaetano Scullino e dall’assessore ai Servizi Sociali Eleonora Palmero. Dall’amministrazione ricordano anche che il bando è finalizzato all’erogazione di contributi economici una tantum per l’acquisto di generi alimentari, il pagamento dei canoni di locazione e il pagamento delle utenze domestiche (servizio idrico, servizio elettrico, utenze telefoniche, utenza fornitura gas/metano).
«I nostri uffici hanno valutato le prime 173 richieste pervenute, di cui 168 sono state ammesse e 5 respinte per mancanza di requisiti richiesti o per altri motivi causa di esclusione previsti dall’avviso – dichiara l’assessore Palmero – Il contributo complessivo da erogare in favore dei 168 nuclei familiari ammessi ammonta ad € 148.317,05».
Questa la ripartizione della somma: 39.700,00 euro quale contributo relativo alla misura di intervento “solidarietà alimentare”; 50.757,10 euro quale contributo relativo alla misura di intervento “canone locazione” e 57.859,95 euro quale contributo relativo alla misura di intervento “utenze domestiche”.
«Lunedì inizierà la distribuzione delle card per l’acquisto di generi alimentari che è una caratteristica del nostro comune fortemente voluta dal sindaco Scullino, e contestualmente l’erogazione dei contributi utenze ed affitto. La card prepagata garantisce che la somma erogata per aiuti alimentari sia spendibile solo per l’acquisto di generi di prima necessità evitando quindi usi impropri del contributo», aggiunge Palmero.
«Rammento che il bando ha natura “aperta” e l’erogazione dei contributi sarà a “sportello” procedendo in ordine di protocollazione delle domande fino ad esaurimento dei fondi a disposizione dell’Ente – conclude Scullino – Quindi avremo la possibilità di sostenere altri nuclei in difficoltà e valuteremo prossimamente, ma a breve, le ulteriori richieste».