Rifiuti Elettrici ed Elettronici |
Ambiente
/
Zone
/

Raccolta RAEE in Liguria: nel 2021 Ecolamp sfiora 40 tonnellate di lampadine esauste riciclate

27 gennaio 2022 | 16:30
Share0
Raccolta RAEE in Liguria: nel 2021 Ecolamp sfiora 40 tonnellate di lampadine esauste riciclate

La raccolta a livello regionale cresce del 20% rispetto allo scorso anno. La provincia di Imperia ricicla 5,8 tonnellate di sorgenti luminose

Genova. Sono 3.184 le tonnellate di Rifiuti Elettrici ed Elettronici (RAEE) raccolte e smaltite dal consorzio Ecolamp nel 2021, di cui il 52% appartiene alla categoria delle sorgenti luminose esauste (R5) e il 48% è rappresentato da piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e apparecchi di illuminazione giunti a fine vita (R4). Grazie al corretto trattamento di questi rifiuti Ecolamp registra un tasso di recupero tra materia ed energia che supera il 95%.

Per quanto riguarda le sorgenti luminose – storico raggruppamento gestito dal consorzio – nel 2021 la Liguria ne ha avviate a riciclo 39,6 tonnellate, aumentando del 20% i numeri dello scorso anno. In particolare, Genova ha raccolto 21,5 tonnellate di lampadine, mantenendo la prima posizione tra le province regionali. È seguita dalla Spezia che raggiunge le 6,3 tonnellate di lampadine esauste. Savona e Imperia riciclano rispettivamente 6 e 5,8 tonnellate di sorgenti luminose.

«Nel 2021 la raccolta del consorzio è rimasta sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente, superando le tremila tonnellate. – commenta Fabrizio D’Amico, direttore generale di Ecolamp – I nuovi servizi che Ecolamp ha lanciato negli ultimi mesi per i conferimenti da parte dell’utenza professionale confermano, inoltre, lo spirito proattivo del consorzio per il raggiungimento di livelli crescenti di RAEE correttamente gestiti. In questa direzione vanno anche le iniziative di comunicazione che Ecolamp promuove a favore di una più diffusa sensibilità verso le buone pratiche a tutela dell’ambiente e a sostegno di un’economia più circolare e sostenibile».

Ecolamp è il consorzio senza scopo di lucro dedito alla raccolta e al trattamento delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche giunte a fine vita (RAEE). Nato nel 2004 per volontà delle principali aziende nazionali e internazionali del settore illuminotecnico del mercato italiano, oggi riunisce oltre 350 produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Dal 2015 Ecolamp è tra i soci fondatori di Eucolight, l’associazione europea nata per dare voce ai Sistemi Collettivi RAEE specializzati nei rifiuti di illuminazione. Ecolamp porta avanti con impegno numerose attività per sensibilizzare cittadini e operatori del settore, coinvolgendo l’unione pubblica sul tema del corretto riciclo dei RAEE. Oggi Ecolamp, in un’ottica di economia circolare, garantisce il recupero di oltre il 95% dei materiali di cui questi rifiuti sono composti e il corretto smaltimento delle sostanze inquinanti, evitando che vengano disperse nell’ambiente.