Camporosso, per centro raccolta rifiuti il Comune pensa a struttura all’avanguardia nel rispetto dell’ambiente

24 gennaio 2022 | 17:20
Share0
Camporosso, per centro raccolta rifiuti il Comune pensa a struttura all’avanguardia nel rispetto dell’ambiente

Nel 2023 l’attuale centro dovrà traslocare. Serve una nuova soluzione

Camporosso. Un nuovo centro di raccolta rifiuti all’avanguardia, a servizio di tutto il comprensorio Intemelio e del Comune di Ospedaletti, in un terreno attiguo a quello dell’attuale centro gestito dalla Docks Lanterna, la cui concessione scadrà nel 2023. E’ quanto si vorrebbe realizzare in via Puccini, a Camporosso.

Del problema del centro di smaltimento attuale, “ereditato” dal Comune nel 2016, anno della soppressione della Comunità Montana Intemelia, si è discusso nei giorni scorsi nell’assemblea dei sindaci che si è riunita a Ventimiglia per parlare di rifiuti. Il centro, infatti, insiste su area demaniale e, soprattutto, per i suoi tre quarti è diventata area di “riassetto fluviale” e quindi soggetta a vincolo del Piano di Bacino. Un vicolo, questo, che non consentirà, nel 2023, di rinnovare la concessione attuale per un servizio indispensabile.

Per questo l’amministrazione comunale ha proposto agli altri sindaci del comprensorio di cercare una soluzione che salvaguardi il futuro del centro e, per farlo, ha individuato un’area di circa 8mila metri quadrati, contigua al centro attuale, ma non sottoposta a vincolo idraulico.

L’obiettivo, come spiega il sindaco Davide Gibelli, è dunque quello di ricollocare il centro. Ma non solo. «E’ anche l’occasione – sottolinea – Di fare un investimento importante a favore dell’ambiente, realizzando un centro di recupero dei rifiuti all’avanguardia». Visto che si tratta di un investimento di milioni di euro, dunque, l’idea è quella di realizzare «un centro di riuso, che tuteli l’ambiente – spiega Gibelli – Una struttura protetta, schermata da alberatura, che corrisponda a tutti i requisiti ambientali del momento. Speriamo anche di poter sfruttare tutte le occasioni offerte dal Pnrr e, in particolare, a bandi dedicati alla transazione ecologica».