Coronavirus, 68 bambini vaccinati in provincia di Imperia. Ventimigliese fanalino di coda

21 dicembre 2021 | 07:00
Share0
Coronavirus, 68 bambini vaccinati in provincia di Imperia. Ventimigliese fanalino di coda

Il trend segue quello degli adulti: più ci si avvicina al confine italo-francese, meno sono i vaccinati

Imperia. Sono 68 i bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno ricevuto la prima dose di vaccino contro il Covid-19 in provincia di Imperia da quando, il 16 dicembre scorso, la Liguria ha aperto alla vaccinazione per i più piccoli. Dei 68 vaccinati, 32 risiedono nel distretto socio-sanitario imperiese, altrettanti in quello sanremese e solo 4 in quello ventimigliese, dove anche per gli adulti la percentuali di vaccinati è più bassa che nel resto della provincia.
Secondo i dati raccolti dall’Asl1, sono 11.130 i bambini tra i 5 e gli 11 anni che possono sottoporsi alla vaccinazione. Fino ad ora, ha risposto all’appello lo 0,61 percento. Mentre nella fascia di età compresa tra i 12 e i 18 anni, ad aver completato il ciclo vaccinale sono 6.212 ragazzi su un totale di 12.511: poco più che la metà.

In provincia di Imperia, gli adulti che non hanno ancora ricevuto nemmeno una dose di vaccino sono 47.722: un numero che sale 58.784 se si considerano anche i bambini. Nel complesso, ad aver ricevuto la doppia dose di vaccino, è il 52,42 per cento della popolazione vaccinabile.

Per quanto riguarda i Comuni, la maglia nera resta ad Apricale: nel piccolo borgo della val Nervia su 573 residenti, 244 non sono vaccinati, mentre 195 hanno già ricevuto due dosi. Tra i Comuni meno virtuosi ci sono anche Ranzo con 184 non vaccinati su 456 residenti; Cosio d’Arroscia con 64 non vaccinati su 178 abitanti e Olivetta San Michele, dove 59 persone su 168 non sono vaccinate.

Tra le grandi città, quella in cui si registra la più bassa percentuale di vaccinati è Ventimiglia: 21.916 residenti, di cui 10.798 hanno completato il ciclo vaccinale, 3.293 hanno già la terza, 1.186 hanno la dose unica e, quasi un terzo, 6.286, non sono vaccinati.