Consiglio comunale, Diano Domani: «La maggioranza approva bilancio che aumenta tasse e azzera fondi indispensabili per la comunità»

«Amministrazione imbarazzante in Consiglio comunale»
Diano Marina. «Nel corso della lunga seduta del consiglio comunale di ieri sera l’Amministrazione Za è parsa assolutamente inadeguata alle responsabilità a cui è chiamata verso la cittadinanza. Assessori e sindaco si sono
ripetutamente dimostrati impreparati sulle pratiche all’ordine del giorno, continuando ripetutamente a rimandare i chiarimenti o le correzione di errori anche macroscopici “ai prossimi giorni”. Ma sicuramente il tema maggiormente importante, e anche preoccupante, di cui si è dibattuto è quello relativo all’approvazione del Documento Unico di Programmazione e del Bilancio di previsione per il triennio 2022-2024. Emerge chiaramente che si tratta di un bilancio assai più povero dell’annualità 2021 (dieci milioni di euro in meno frutto di minori finanziamenti statali e regionali) con le entrate tributarie che vedono un aumento di circa 600mila euro (da 8,5 a 9,1 milioni di Euro) ed alcuni settori completamente dimenticati nei budget che l’Amministrazione ha voluto riservare ai diversi settori di spesa» – afferma Diano Domani.
«Gli investimenti per aumentare il personale dell’Ente (al minimo storico, con 59 dipendenti a fronte degli 85
previsti in pianta organica) ed efficentare i servizi ai cittadini calano di € 260.000, mentre completamente a
0 (Zero) sono i capitoli che riguardano lo sport (l’anno scorso la disponibilità era di € 189.000), la tutela della
salute, le politiche del lavoro e formazione professionale, l’agricoltura e la pesca, la diversificazione delle
fonti energetiche, l’associazionismo. Per quanto riguarda l’istruzione calano le disponibilità per l’istruzione prescolastica (- €10.000), per gli altri ordini di istruzione (- € 18.000) e per i servizi ausiliari all’istruzione (- € 18.000), la cultura perde la metà dei fondi disponibili (da € 165.000 a € 84.000). Come detto il calo più consistente riguarda i lavori pubblici e la viabilità in quanto mancano finanziamenti da Enti superiori ma nelle assegnazioni decise dalla Giunta emergono ancora le riduzioni per l’infanzia e l’asilo nido (- € 17.000), per i servizi sociali (- € 100.000), per i servizi cimiteriali (- € 32.000) e, incredibilmente, l’assenza completa di finanziamenti per i capitoli che riguardano i disabili, gli interventi per le famiglie e gli anziani (nello scorso bilancio vi erano € 280.000)» – sottolinea Diano Domani.
«Sono numeri che parlano da soli. I timori che avevamo si stanno drammaticamente confermando in quanto
l’Amministrazione dimostra alla prima scelta di spessore una debolezza ed un’inadeguatezza imbarazzanti.
Purtroppo a pagare saranno i dianesi a cui verranno aumentate le tasse a fronte di servizi ridotti in tutti i
settori» – dicono Francesco Parrella, capogruppo di Diano Domani, Micaela Cavalleri, consigliere comunale Diano Domani.