Vallecrosia, al via “Aspettando il Natale 2021”: presentato l’ultimo libro del ventimigliese Bernardino Veneziano

20 novembre 2021 | 15:29
Share0
Vallecrosia, al via “Aspettando il Natale 2021”: presentato l’ultimo libro del ventimigliese Bernardino Veneziano

Incentrato sulle “108 lettere dal fronte Russo”

Vallecrosia. Ieri, venerdì 19 novembre, il Comune di Vallecrosia ha avviato il ricco calendario di eventi della rassegna comunale “Aspettando il Natale 2021”. L’assessore delegata alla Cultura Marilena Piardi, al primo incontro ha portato i saluti e il pensiero dell’Amministrazione comunale: «gli ultimi venti sono stati mesi veramente difficili, segnati da pandemia e problematiche economiche, le limitazioni alla socialità in presenza hanno ancor più rattristato specie chi per età e problematiche varie è più fragile nella nostra società, ora però si può guardare al futuro con più ottimismo, la comunità si è rimessa in moto così come del resto tutta la Nazione e l’Amministrazione comunale è sicura che si uscirà tutti tutti insieme dalla crisi più difficile dal dopoguerra. L’Assessorato e l’Amministrazione tutta ha inteso quindi avviare un percorso ricco di novità e meritato svago, proposte di incontri culturali con la cittadinanza per vivere insieme con serenità, riflessione e gioia le atmosfere del Natale».

Ieri è stato presentato l’ultimo libro del ventimigliese Bernardino Veneziano, dal titolo “108 lettere dal fronte Russo”. Il testo illustra le vicende degli uomini dell’89° Reggimento fanteria di stanza a Ventimiglia che fu inviato sul fronte Russo nel 1942 e fu quasi interamente annientato. Tante commuoventi testimonianze dirette rese dai giovani, quasi tutti abitanti nell’estremo Ponente Ligure, che scrivevano dal fronte alle proprie famiglie. Sono stati lette, dall’attrice Aldina Gilardi, anche tre poesie di un reduce di quel Reggimento che, pur non parlando mai della propria esperienza bellica nel corso della vita, aveva voluto ricordare in poesia i tanti suoi commilitoni che erano rimasti sulla neve della steppa durante la ritirata.

All’incontro ha partecipato il presidente dell’Associazione Nazionale Reduci della Russia, il monegasco Remigio Tornatore, che ha portato ulteriori contributi all’interessante dibattito che è seguito, tra il numeroso pubblico, alla presentazione. L’incasso della vendita del libro andrà interamente devoluto all’organizzazione Gli Angeli della Pace, la missione che il parroco di San Rocco in Vallecrosia, don Rito, ha fondato il Colombia per lottare verso lo sfruttamento dei bambini.

Le iniziative del calendario manifestazioni natalizie continueranno fitte fino al 5 gennaio e  domenica 21 novembre alle 10 sul Lungomare G. Marconi all’incrocio di via 1° maggio, sempre nell’ambito del calendario eventi comunali di Aspettando il Natale, avverrà partenza della corsa e/o camminata non competitive pro campagna contro il diabete a cura del Lions Club International (dalle ore 9,00, stesso luogo, le iscrizioni).