Giudiziaria |
Cronaca
/
Imperia
/

Patente e licenze “facili” a Imperia, due medici alla sbarra

10 novembre 2021 | 15:42
Share0
Patente e licenze “facili” a Imperia, due medici alla sbarra

Avrebbero agevolato pratiche per patenti e porto d’armi

Imperia. Si è aperta stamani ed è stata subito rinviato al prossimo 19 gennaio, l’udienza preliminare al processo per falso ideologico relativo all’inchiesta della Guardia di Finanza sulle cosiddette patenti e licenze facili, che ha portato alla sbarra due medici: Francesco Mastroianni, 68 anni, libero professionista di Imperia e Leodino Guadagno, 69 anni, di Sanremo, dirigente medico in pensione dell’Igiene del territorio e ambiente urbano di Asl1. Oltre ai due, sono coinvolte altre undici persone tra titolari di agenzie di pratiche auto della provincia di Imperia e presunti beneficiari.

Nel corso dell’udienza, rinviata dal gup Anna Bonsignorio per dare la possibilità a chi ne ha fatto richiesta di usufruire della Legge Cartabria, è stata stralciata, per un difetto di notifica, la posizione di Mastroianni (difeso dall’avvocato Carlo Fossati). L’avvocato Marco Bosio, legale di Guadagno, ha fatto invece presente di non voler richiedere alcun rito alternativo per il proprio assistito. Il giudice ha poi accolto l’istanza di alcuni imputati di poter usufruire delle nuove disposizioni contenute nella Legge di riforma del processo penale. In particolare quella che aumenta da 5 a 6 anni il limite di pena entro il quale è possibile chiedere la messa alla prova.

La vicenda. Secondo quanto ricostruito dai militari delle Fiamme Gialle, i due medici coinvolti nell’inchiesta avrebbero rilasciato certificati “facili” sia per il rinnovo della patente di guida sia per il rilascio del porto d’armi. In pratica, secondo quanto sostenuto dalla pubblica accusa (pm Luca Scorza Azzarà), ad automobilisti e cacciatori sarebbe stata offerta la possibilità di usufruire di visite lampo per ottenere i certificati, senza troppi approfondimenti, in cambio di 50 euro. Ci sarebbero, inoltre, certificati pre-firmati e pre-timbrati dal dottor Guadagno, trasmessi a Mastroianni per essere poi compilati.