Ospedaletti, nuovo impianto sportivo per il padel: ecco il bando per la concessione dei lavori

15 novembre 2021 | 13:08
Share0
Ospedaletti, nuovo impianto sportivo per il padel: ecco il bando per la concessione dei lavori

Verrà creato in strada Vallegrande

Ospedaletti. Pubblicato il bando di gara per l’affidamento in concessione dei lavori di realizzazione e della gestione di un impianto sportivo per il gioco del padel (CIG 89709348EC).

La zona individuata per creare tre campi di ‘padel’ si trova in strada Vallegrande (nei pressi delle scuole). La struttura è dotata di adeguato parcheggio, uffici e moderni spogliatoi.

Ecco il bando:

«SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di Ospedaletti Indirizzo: via XX Settembre, 34, 18014 Ospedaletti. Punti di contatto: arch. Massimo Salsi tel. 01846822326; dott.ssa Giulia Di Guardo tel. 01846822323

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO Tipo di appalto: l’affidamento in concessione dei lavori di realizzazione e la gestione di un impianto sportivo per il gioco del padel Luogo di esecuzione: Strada Vallegrande – Ospedaletti – Vocabolario comune per gli appalti: 92610000-0 Quantitativo o entità dell’appalto ed eventuale divisione in lotti: concessione del valore di € 520.000,00 – lotto unico. Durata dell’appalto: concessione di durata quinquennale.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO Concessione di lavori e servizi Condizioni di partecipazione: a) Requisito di idoneità professionale (art. 83, comma 1, lett. a, del D.Lgs. n. 50/2016):
– iscrizione alla CCIAA, o registro commerciale UE se cittadino di altro stato membro Ue non residente in Italia, per attività attinente l’oggetto della gara. È fatta salvala partecipazione delle persone giuridiche private non a rilevanza imprenditoriale e commerciale e i gruppi associativi non riconosciuti, ancorché non iscritti alla Camera di Commercio all’atto dell’istanza di partecipazione
– iscrizione all’ordine professionale per i servizi di progettazione, d.l. e sicurezza;
b) per l’esecuzione dei lavori: qualificazione nella categoria OG1, comprovata con attestazione SOA o ai sensi dell’art. 90 del d.p.r. 207/2010;
c) Requisito di capacità economico-finanziaria (art. 83, comma 1, lett.b, del D.Lgs. n. 50/2016) per la gestione dell’impianto sportivo: gli operatori economici dovranno fornire informazioni riguardo ai loro conti annuali che evidenzino in particolare i rapporti tra attività e passività. Per le associazioni di cui al precedente punto 1, secondo capoverso, il requisito in argomento si deve intendere riferito alle entrate ed alle uscite desunte dai relativi bilanci / conti economici annuali, e sarà da valutare tenendo conto della natura non imprenditoriale di tali soggetti. Documenti di prova: bilanci, conti economici e /o altra documentazione contabile specifica del soggetto;
d) Requisito di capacità tecnico-professionale (art. 83, comma 1, lett. c, del D.Lgs. n. 50/2016): aver gestito senza gravi inadempienze, nei dieci anni precedenti la pubblicazione del bando, per almeno 60 mesi complessivi (anche non continuativi), uno o più impianti sportivi, in Comuni con almeno 3.500,00 abitanti.

SEZIONE IV: Procedura aperta ex art. 60 d. l.gs. 50/2016 – Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa. Termine per il ricevimento delle offerte: ore 12:00 del 20/12/2021

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: Ai fini della redazione dell’offerta è obbligatoria la presa visione dei luoghi».

Guida alla compilazione
Per un corretto inserimento dell’avviso da pubblicare si chiede di rispettare le seguenti regole redazionali: utilizzare il maiuscolo soltanto nell’intestazione come di seguito indicato:

COMUNE DI ROMA / ENTE / SOCIETÀ
Ufficio tecnico

Non utilizzare il maiuscolo nel corpo del testo e nel campo firmatario per nomi, cognomi, città ed altre informazioni:
Sbagliato: MARIO ROSSI nato a MILANO il 12/04/1964 – IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO – Avv. Ing. dott. – MARIO ROSSI
Corretto: Mario Rossi nato a Milano il 12/04/1964 – Il responsabile del procedimento – avv. ing. dott. – Mario Rossi.