Imperia, Olioliva: lungo weekend di festa con le eccellenze del territorio

In Camera di Commercio visita del console generale argentino e della delegazione di food blogger. Nel pomeriggio convegno sulla Cooperazione transfrontaliera e in banchina cooking show e Salotto letterario
Imperia. Si alza il sipario sulla ventesima edizione di Olioliva in programma da venerdì 5 a domenica 7 novembre nelle vie del centro storico di Imperia – chiuse al traffico – e sulla banchina di Calata Cuneo. Olioliva, evento “principe” della stagione autunnale ligure, è anche vetrina delle eccellenze agroalimentari artigiane e florovivaistiche. Nasce da un progetto della Camera di Commercio di Imperia, dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio e del Comune di Imperia e vede la partecipazione di Regione Liguria, Associazioni di Categoria, Consorzi dell’agroalimentare. Con più di 200 aziende espositrici e migliaia di visitatori, Olioliva porta in scena nelle vie, nelle piazze e negli angoli caratteristici di Imperia Oneglia, l’olio extra vergine assieme ai prodotti tipici di nicchia.
L’inaugurazione è fissata venerdì alle 15 sulla banchina di Calata Cuneo ma gli stand saranno apertigià dal mattino. Con 200 espositori e il centro trasformato in una grande isola pedonale, Olioliva celebra le radici olivicole del Ponente. L’evento valorizza e promuove le eccellenze enogastronomiche e le proprietà della Dieta Mediterranea attraverso degustazioni, corsi di assaggio, laboratori, tour nelle aziende e nei frantoi, approfondimenti, ricette tipiche e cooking show. La prima giornata della manifestazione ha in serbo diversi appuntamenti. Alle 12 presso la sala consiglio della Camera di Commercio incontro con il console generale argentino Luis Pablo Niscovolos. A seguire (ore 13 sala multimediale della Cciaa) Olioliva Press Tour, promosso da Liguria International, con
i saluti istituzionali alla delegazione di giornalisti e food blogger del settore turistico e agroalimentare provenienti da tutta Europa. Alle 15,30 presso l’Auditorium della Camera di Commercio incontro-dibattito sul tema “Cooperazione transfrontaliera: il territorio, filiere locali, sviluppo e innovazione”. Da non perdere in banchina gli appuntamenti sull’oliva in salamoia con la Coldiretti, i Cooking show del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri e quelli di Coldiretti sui prodotti di stagione e dell’Associazione Cuochi di Imperia intitolato “L’oro della Valle viaggio nella tradizione gastronomica del Ponente. Infine una novità del ventennale di Olioliva, il Salotto letterario. Alle 17
presentazione del volume “Frantoi da olio sulle antiche vie del Sale” a cura dell’Associazione Mulini storici e alle 18 “Vagabondi, ricordi e chimere – dal Parasio all’Alìbabà” e la nuova edizione de “La stanza dell’aquila” in memoria di Salvatore Grenci a cura di Antea edizioni e Circolo Parasio.
Olioliva è organizzata da Azienda Speciale della Camera di Commercio “Riviere di Liguria” – Imperia La Spezia Savona, comune di Imperia con il supporto di Associazione Città dell’Olio, Regione Liguria, Provincia e e la partecipazione delle associazioni di categoria. La parte commerciale è affidata alla ditta Espansione di Paola Savella. Per informazioni: Azienda Speciale, via Tommaso Schiva, 29 – 18100 Imperia – Tel. 0183/793280.
Incontro-dibattito
“Cooperazione transfrontaliera: il territorio, filiere locali, sviluppo e innovazione”
Venerdì 5 novembre alle 15.30 all’Auditorium CCIAA Riviere di Liguria
15:30 accredito
16 inizio lavori
– Saluti del Sindaco della Città di Imperia On. Claudio Scajola
– Saluti del Presidente della CCIAA Riviere di Liguria Enrico Lupi
– Saluti del Presidente Unioncamere Nazionale Andrea Prete
– Introduzione: transfrontalierità e fondi Europei – On. Flavio Di Muro
-Testimonianza: cooperazione transfrontaliera – M.me Laurence Navalesi, delegata per le relazioni
transfrontaliere Ville de Nice Côte d’Azur
16.15 – 17 I Focus: “Il territorio: analisi e prospettive”
Intervengono:
– Alessandro Piana Vice Presidente e Assessore all’Agricoltura Regione Liguria
– Franco Ardissone Presidente Gal Riviera dei Fiori
– Enrico Ioculano Vice Presidente Anci Liguria
– Alessandro Alessandri Presidente Parco Naturale Alpi Liguri
– Marco Casarino Segretario Generale CCIAA Riviere di Liguria
Modera: Pier Luigi Vinai Direttore Generale Anci Liguria
17:00 – 17:45 II Focus: “Sviluppo e innovazione delle filiere locali”
Intervengono:
– Andrea Benveduti Assessore allo Sviluppo Economico Regione Liguria
– Giovanni Berrino Assessore al Lavoro, Trasporti e Turismo Regione Liguria
– Mauro Gola Presidente CCIAA Cuneo
– M.me Laurence Boetti Forestier Consigliere Regionale responsabile relazioni transfrontaliere Région Sud
– Jacques Verdino Vice Presidente CCI Var
– Marco Casarino Segretario Generale CCIAA Riviere di Liguria
Modera: Marco Rolandi Regione Liguria
17:45 – 18, conclusioni: Enrico Lupi Presidente CCIAA Riviere di Liguria.