Imperia, mulini storici e annullo filatelico per il ventennale di Olioliva

Imperia. A Olioliva torna l’Associazione italiana “Amici dei Mulini storici” con uno dedicato alla riproduzione scala 1:50 di sei tipologie di mulino in legno e l’esposizione di parti significative di mulini, frantoi, documentazione divulgativa e rassegna fotografica. Nell’ambito del Salotto Letterario è prevista la presentazione del volume dedicato ai “Frantoi da olio sulle antiche vie del sale” nella giornata di venerdì alle 17.
In collaborazione con l’IIS Marconi di Imperia nello stand verrà esposto un ritrecine, ruota di legno a pale dentate che il movimento rotatorio della macina nei mulini ad acqua, realizzato dagli allievi a seguito di un’indagine su mulini e frantoi della valle del Prino. L’indagine dal titolo “Mulini di Prelà: una ricchezza lasciataci dalla conte di Pietralata“ sarà presentata sabato alle 13 nell’area istituzionale.
Nello stesso stand sarà presente Poste Italiane per l’annullo filatelico delle cartoline dedicate al ventennale di Olioliva. Promosso dall’Azienda Speciale Riviera di Liguria, l’annullo speciale potrà essere richiesto presso lo stand di Poste Italiane, allestito in Calata Cuneo a Oneglia, nella giornata di sabato 6 novembre, dalle 12 alle 18, con accesso regolamentato.
Con l’annullo sarà timbrata tutta la corrispondenza in partenza, presentata direttamente allo sportello temporaneo, dove saranno disponibili le più recenti emissioni di francobolli insieme ai tradizionali prodotti filatelici di Poste Italiane: folder, pubblicazioni filateliche, cartoline, buste primo giorno, libri e raccoglitori per collezionisti. Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate allo sportello filatelico dell’ufficio postale di Imperia Centro, in viale Matteotti 155. Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e sul tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito www.poste.it/filatelia.html.