Coronavirus, aumentano i casi a Monaco: il governo annuncia nuove misure sanitarie

Green pass obbligatorio a partire dai 16 anni, stop a numerosi sport e mascherina obbligatoria ovunque
Monaco. A partire da domani, sabato 27 novembre, nel principato di Monaco saranno in vigore nuove misure restrittive per far fronte alla recrudescenza dei contagi da Covid-19. Le nuove misure sanitarie, emanate del Governo monegasco per contrastare la pandemia, saranno in vigore fino al prossimo 20 dicembre, giorno in cui inizieranno le vacanze di Natale.
In particolare: da sabato 27 novembre sarà di nuovo obbligatorio indossare la mascherina all’aperto, in ogni momento e ovunque nel territorio del Principato. L’ uso della mascherina è ripristinato anche per la pratica sportiva al chiuso (ad eccezione delle competizioni) e per lo sport a scuola.
Da lunedì 29 novembre, inoltre, la validità dei testi Pcr passerà dalle 72 alle 24 ore. Sia nel settore pubblico che in quello privato è fortemente raccomandato lavorare da remoto.
Stop inoltre al consumo di cocktail in piedi nei bar e nei ristoranti. Sospese anche le attività di ballo e karaoke. Le lezioni di nuoto scolastico sono sospese. Così come sono sospesi gli sport di combattimento e da contatto.
Anticipate a lunedì 29 novembre le misure inizialmente previste per il 1° dicembre:
– Tutti dovranno presentare un pass sanitario valido per consumare all’interno e in terrazza ristoranti e bar. Questo riguarda anche i giovani tra i 16 e i 18 anni.
– Il pass sanitario sarà richiesto anche per accedere alle sale spettacoli e agli spazi riunioni. Questo riguarda, tra l’altro, l’Opera, il Teatro Principessa Grace e il Grimaldi Forum.
– Visto il rimbalzo epidemico, il Governo sta pensando per il prossimo 15 dicembre, di estendere l’obbligo del Green Pass a tutte le persone che intervengono nei luoghi in cui il pass è richiesto per il pubblico che vi accede. Questo riguarda ristoranti, bar, locali notturni, lo stadio Louis II, il Grimaldi Forum e l’Opera.