Code Week, settimana europea della programmazione all’Ic Sanremo Centro Levante






Gli alunni sono stati coinvolti in esperienze di programmazione
Sanremo. La Settimana europea della programmazione è stata lanciata nel 2013 dai Young Advisors per l’agenda digitale europea. Gli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado, dell’Istituto Comprensivo Sanremo Centro Levante, sono stati coinvolti in esperienze di programmazione che hanno dato loro la possibilità di divertirsi in modo costruttivo cimentandosi nella risoluzione di semplici problemi.

È stato privilegiato un apprendimento per scoperta, per stimolare gli alunni a formulare ipotesi e avviare alle strategie del problem solving. Il procedere per tentativi, inoltre, permette ai bambini di vivere e rivalutare l’eventuale errore come opportunità di apprendimento e non di fallimento. Per un Coding da brivido, (tema Halloween) le attività sono state diversificate in base all’ordine scolastico di appartenenza:

Gli alunni della scuola dell’infanzia, delle classi prime, seconde e terze hanno svolto percorsi sulla «Scacchiera». I bambini hanno prima sperimentato il percorso con il corpo su una scacchiera disegnata sul pavimento e in un secondo momento hanno giocato su una scacchiera da tavolo. Gli alunni si sono cimentati anche in attività con il piano quadrettato, con Pixel Art , Bee Bot, Blue Bot, Mind Designer robot e Super Doc. Gli alunni delle classi seconde e terze si sono cimentati anche nella realizzazione di un’ambientazione a tema Halloween con Scratch.

Gli alunni delle classi quarte e quinte hanno realizzato l’attività “L’Ora del Codice- Dance party”, attività di tinkering e Pixel Art.

Gli alunni della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato a gare di Coding a squadre utilizzando attività proposte su code.org.

Curiosità, entusiasmo, stupore, scoperta ed emozione sono stati gli ingredienti che hanno caratterizzato le molteplici attività. Alunni e docenti sono stati coinvolti in un lavoro di cooperazione che ha favorito lo sviluppo del pensiero computazionale che continueranno durante tutto l’anno scolastico.
