Bajardo Lectures |
Cultura e Spettacolo
/
Zone
/

Bajardo, lo storico Riccardo Mandelli racconta la “Conferenza di Pace del 1920” in un video online

10 novembre 2021 | 17:39
Share0
Bajardo, lo storico Riccardo Mandelli racconta la “Conferenza di Pace del 1920” in un video online

Si parla di Lloyd George e di Francesco Saverio Nitti, del Castello Devachan, del Vate che da Fiume lanciò strali e minacciò addirittura un bombardamento aereo

Bajardo. Sarà online domani a partire dalle 9,30 sul canale Youtube “Bajardo Lectures” un nuovo video girato l’estate scorsa nella chiesa vecchia di Bajardo. Protagonista della lezione, che ha concluso l’iniziativa dell’Università d’estate di Castel Bajardo, è il professor Riccardo Mandelli, accademico della Pigna e autore di numerose pubblicazioni che vanno a scandagliare i retroscena di alcune vicende di storia contemporanea.

Riccardo Mandelli

Nel video Mandelli affronta il delicato tema della spartizione del Medio Oriente decisa, nell’aprile di 101 anni fa, proprio a Sanremo durante un “summit” internazionale che vide riuniti i potenti della terra. Si parla di Lloyd George e di Francesco Saverio Nitti, del Castello Devachan, del Vate che da Fiume lanciò strali e minacciò addirittura un bombardamento aereo.

Riccardo Mandelli

Si limitò poi all’invettiva che, nel video, viene riproposta con grande presenza scenica dall’attore Max Carja. L’iniziativa, promossa dall’Accademia della Pigna, è stata sostenuta dalla Pro Loco di Bajardo e dal sodalizio “Alfieri di Castel Bajardo”.

Riccardo Mandelli