Vallecrosia celebra il 149esimo anniversario della costituzione delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano

15 ottobre 2021 | 10:15
Share0

La cerimonia si è svolta in via don Bosco, davanti al monumento ai caduti, e ha visto partecipare alpini in servizio, del terzo reggimento alpini di Pinerolo, e in congedo

Vallecrosia. Centoquarantanove anni di storia a servizio del Paese. La sezione Alpini di Vallecrosia ha celebrato stamani, alla presenza di numerose autorità civili e militari, il 149°Anniversario della costituzione Truppe Alpine dell’Esercito Italiano.
La cerimonia si è svolta in via don Bosco, davanti al monumento ai caduti, e ha visto partecipare alpini in servizio, del terzo reggimento alpini di Pinerolo, e in congedo.

«Ricorrenze come queste – ha detto il sindaco di Vallecrosia Armando Biasi – Ci fanno vivere momenti di coesione. Oggi siamo qui a ricordare eventi del passato che poi possono essere di attualità. Molte volte parliamo della “memoria”, poi però vediamo fatti ed eventi che stanno accadendo anche purtroppo nel nostro Paese, che ci portano a quella necessità di riunirci, di pensare al bene comune».

Il corpo degli alpini è stato istituito il 15 ottobre del 1872 con un decreto che dava attuazione al progetto del capitano bersagliere di stato maggiore Giuseppe Perrucchetti, ex insegnante di geografia, secondo cui la difesa di valichi e confini alpini avrebbe dovuto giovarsi della predisposizione e ‘familiarità ambientale’ delle locali genti di montagna, inquadrate in un apposito ordinamento militare territoriale dedicato alla zona alpina.

Alla cerimonia odierna hanno partecipato il consigliere regionale Veronica Russo, il sindaco e componenti di giunta e maggioranza, il consigliere di minoranza Fabio Perri, il comandante della stazione carabinieri di Vallecrosia, il comandante della polizia locale con alcuni dei suoi agenti e un equipaggio della Croce Azzurra Misericordia.