Imperia, serata webinar con il mister dei portieri del Genoa Luca De Pra

19 ottobre 2021 | 13:28
Share0
Imperia, serata webinar con il mister dei portieri del Genoa Luca De Pra

Grande opportunità per i tecnici imperiesi creata dall’Aiac di Imperia

Sanremo. Grande opportunità per i tecnici imperiesi creata dall’Aiac di Imperia presieduta per il 5° anno consecutivo da Vincenzo Stragapede. Lunedì 8 novembre sarà possibile partecipare gratuitamente al webinar messo a disposizione sulla piattaforma nazionale https://myaiac.it e in cui il relatore sarà l’allenatore del Genoa CFC Luca De Pra.

“Portieri e preparatori del futuro: la conquista dello spazio. Il portiere moderno”: sarà questo il tema che lunedì 8 novembre alle 20.30 affronterà mister Luca De Pra, dal 2005 a oggi preparatore dei portieri sia Prima squadra che Primavera del Genoa cfc. Allenatore professionista Uefa A e preparatore portieri Pro, nonché responsabile area portieri e match analisi della squadra Primavera dei rossoblu. Ha allenato atleti del calibro di Perin, Marchetti, Amelia, Frey, Lupatelli, Rubinho, Scarpi.

Per la sezione di Imperia che ha gennaio aveva rinnovato l’assetto e il direttivo, confermando alla presidenza Vincenzo Stragapede, si tratta di un altro passo in avanti: «Puntiamo molto sulla formazione dei nostri allenatori e non abbiamo timore a proporre anche argomenti specifici – spiega lo stesso Stragapede – Il mister che non si confronta, che non si apre, è un mister che non vuole crescere. Il nostro compito, oltre tutelare gli allenatori, è proprio questo: cercare di qualificarli al meglio attraverso momenti di condivisione e nuove esperienze formative».

«A proposito di tutela – continua il presidente – ne approfittiamo per ricordare alle società che dal 2020 è obbligatorio avere allenatori abilitati e qualificati in tutte le categorie del settore giovanile, portieri compresi. AIAC Imperia per la trasparenza e la tutela dei tecnici e degli associati ha istituito il form “Segnala l’abusivo” mettendo a disposizione uno strumento per segnalare irregolarità da parte di pseudo-tecnici compilando il modulo linkato al seguente indirizzo: https://forms.gle/oGrKH8jfuwEWidEr9. Una volta inviata la segnalazione, provvederemo ad inoltrarla agli organi preposti che saranno chiamati ad accertare e verificare quanto segnalato».