Coronavirus, calano le prenotazioni dei vaccini. Apricale maglia nera

Terzorio resta il Comune più virtuoso, Imperia al primo posto tra le città più popolose della provincia
Imperia. In provincia di Imperia sono 52.968 i cittadini che non hanno ancora ricevuto nemmeno una dose di vaccino anti Covid-19. Di questi, 4.045 sono ultra-ottantenni, ovvero la popolazione che rischia le conseguenze più gravi in caso di infezione da Coronavirus: l’età media dei pazienti deceduti e positivi a SARS-CoV-2 è 80 anni (fonte Istituto Superiore di Sanità). I dati sull’andamento vaccinale sono stati raccolti il 25 ottobre scorso dall’Asl1 Imperiese.
Su 195.310 imperiesi che possono essere sottoposti a vaccinazione, 126.508 (poco meno del 73 per cento) hanno ricevuto due dosi di vaccino; 15.834 una dose e altri 185 hanno prenotato la prima dose.
A trainare la provincia è il distretto socio sanitario di Imperia, che ha raggiunto il 74,28 per cento di popolazione vaccinata, segue quello di Sanremo, con il 73,40 per cento, e ultimo quello Ventimigliese (70,55%).
Terzorio risulta il Comune più virtuoso sotto il profilo della vaccinazione: con 161 abitanti vaccinati (143 con due dosi, e 18 con una) su una popolazione di 201 persone, il piccolo borgo raggiunge l’80,10 per cento di vaccinati, staccando di quasi 24 punti percentuali un altro piccolo Comune, quello di Apricale, che con il 56,14 per cento di cittadini vaccinati è il fanalino di coda dell’intera provincia.
Tra i Comuni più popolosi, è Ventimiglia la maglia nera della provincia: nella città di confine la percentuale di vaccinazione raggiunta è del 68,66%. All’appello manca quasi un terzo dei cittadini: 6.894 su 21.999. Decisamente meglio fanno Imperia, dove si è raggiunto il 75,77% di vaccinati, e Sanremo (72,77%). Nella Città dei Fiori ci sono però ancora 13.842 persone senza alcuna copertura vaccinale, mentre 32.376 hanno già due dosi di vaccino e 4.620 una.