Scuola elementare di Pompeiana, bambini di quinta accorpati a prima e seconda: l’appello di una mamma

«Sono rimasti molto indietro sia intellettualmente che socialmente e si ritroveranno in classe con bambini di 4 anni più piccoli con cui non avranno nulla in comune»
Pompeiana. «La scuola elementare di Pompeiana quest’anno sarà composta da una prima, con una bambina, una seconda e una quinta con 6 bambini di cui una con bisogno di sostegno. I bambini di quinta che hanno perso un anno e mezzo di scuola a causa del Covid-19 e nemmeno quest’anno potranno recuperare il tempo perso».
Inizia con queste parole l’appello di una mamma, la cui figlia quest’anno frequenterà la quinta elementare e per cui reclama il suo diritto allo studio:
«Saranno intenti a sentire imparare a leggere e scrivere gli altri bambini invece che imparare a fare equazioni o l’analisi logica. Sono bambini rimasti molto indietro sia intellettualmente che socialmente e si ritroveranno in classe con bambini di 4 anni più piccoli con cui non avranno nulla in comune.
Questi bambini di quinta non sanno nemmeno cosa significhi “What’s your name?” perché tra scuola a distanza e problematiche varie l’inglese non l’hanno nemmeno studiato in modo primario e invece di approfittare dell’ultimo anno e pensare “Facciamoli recuperare, è l’ultimo anno a nostra disposizione” li mettono in classe con bambini con cui dovranno drasticamente dividere il tempo».
Prosegue la mamma: «Lo scorso anno ho parlato personalmente sia con le varie maestre che con la preside e tutte promisero in un anno migliore. Noi genitori abbiamo ricevuto decine di messaggi durante lo scorso anno dalle maestre dicendo “I bambini hanno evidenti lacune, ma non siamo preoccupate perché approfitteremo dell’anno prossimo” e di tutta risposta li mandano insieme alla prima e alla seconda.
Durante la riunione coi genitori è stato promesso “Molto spesso i bambini di quinta saranno divisi da quelli di prima e seconda”. Dato che quindi c’è la possibilità che la quinta sia spesso divisa dagli altri perché non fare una classe a sé? É evidente che sia un’altra promessa che non verrà mantenuta altrimenti avrebbero di base diviso le classi. Chiedo aiuto perché la cosa si sistemi a favore di bambini che hanno passato due anni orribili, senza socializzare, senza il proprio diritto di studiare ed imparare ed a cui evidentemente la scuola non è per niente interessata».