Imperia, “furbetti” del reddito di cittadinanza: in 33 denunciati dai carabinieri

14 settembre 2021 | 13:53
Share0
Imperia, “furbetti” del reddito di cittadinanza: in 33 denunciati dai carabinieri

Si tratta prevalentemente di stranieri che hanno percepito l’emolumento in mancanza dei requisiti richiesti dalla normativa in vigore

Imperia.  Trentatré persone, prevalentemente straniere, sono state denunciate dai carabinieri del comando provinciale per aver percepito il reddito di cittadinanza in mancanza dei requisiti richiesti dalla normativa in vigore. Le denunce sono scattate a  seguito di accertamenti compiuti con il supporto dei militari del nucleo ispettorato del lavoro per verificare il possesso dei requisiti da parte di coloro i quali hanno chiesto e ottenuto il reddito.

Le persone segnalate, in particolare, hanno attestato il falso, dichiarando di essere residenti in modo continuativo nei comuni di Sanremo e Taggia, quando invece dagli approfondimenti svolti dai militari delle due stazioni è immediatamente emersa la carenza del requisito della residenza in Italia da almeno dieci anni al momento della presentazione della domanda, di cui gli ultimi due in modo continuativo. Sono state avviate le procedure per il sequestro delle carte su cui le somme erogate vengono accreditate, nonché per il recupero di quelle già percepite, pari a circa 220.000 euro.

Le posizioni saranno ulteriormente esaminate per verificare l’eventuale mancanza di altri requisiti richiesti dalla normativa di settore.