Bordighera, presentato il libro dedicato ai Giardini di Ludwig Winter






Evento organizzato dall’associazione ‘Amici di Winter’ e dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri con il patrocinio dei Comuni di Bordighera e Ventimiglia
Bordighera. E’ stato presentato, nel Giardino Winter in Arziglia, a Bordighera, il volume “I Giardini Winter a Bordighera e Ventimiglia”.
L’evento, organizzato dall’associazione ‘Amici di Winter’ e dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri con il patrocinio dei Comuni di Bordighera e Ventimiglia, ha presentato il risultato degli studi e ricerche di un folto gruppo di studiosi che, basandosi sulla ricca documentazione conservata negli archivi del Museo Bicknell e dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, hanno messo a fuoco la figura di Ludwig Winter e della sua importante opera, nell’ambito del progetto 2I Giardini Winter nel Ponente ligure: valorizzazione e fruizione del patrimonio botanico e florovivaistico”, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo, con capofila il Comune di Bordighera e partner l’Amministrazione Comunale di Ventimiglia.
Relatori dell’evento: la dottoressa Paola Gullino e il prof Marco Devecchi del Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali ed Alimentari Università di Torino, il dottor Claudio Littardi del Centro Studi e Ricerche per le Palme di Sanremo, il prof Roberto Ronco Università di Torino e discendente della famiglia Winter, l’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali della provincia di Imperia. Hanno partecipato anche il sindaco di Bordighera, Vittorio Ingenito, l’assessore Melina Rodà, Daniela Gandolfi e Gulshan Antivalle, presidente dell’associazione Amici di Winter.