Al Casinò il concerto dei finalisti del Concorso Internazionale Rpm Sanremo dell’Orchestra Sinfonica

20 settembre 2021 | 13:19
Share0
Al Casinò il concerto dei finalisti del Concorso Internazionale Rpm Sanremo dell’Orchestra Sinfonica
Al Casinò il concerto dei finalisti del Concorso Internazionale Rpm Sanremo dell’Orchestra Sinfonica
Al Casinò il concerto dei finalisti del Concorso Internazionale Rpm Sanremo dell’Orchestra Sinfonica
Al Casinò il concerto dei finalisti del Concorso Internazionale Rpm Sanremo dell’Orchestra Sinfonica
Al Casinò il concerto dei finalisti del Concorso Internazionale Rpm Sanremo dell’Orchestra Sinfonica
Al Casinò il concerto dei finalisti del Concorso Internazionale Rpm Sanremo dell’Orchestra Sinfonica

I talentuosi protagonisti della finale hanno presentato ai sette prestigiosi maestri e componenti della giuria i loro programmi

Sanremo. E’ stata una grande sfida con i tre giovani talenti, finalisti del Concorso Internazionale RPM Sanremo 2021, quella di ieri pomeriggio sul palco del Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo. L’Orchestra Sinfonica di Sanremo, diretta dal maestro Andrea Barizza, ha accompagnato per quasi due ore i talentuosi protagonisti della finale del Russian Piano Music che hanno presentato ai sette prestigiosi maestri e componenti della giuria (Vincenzo Balzani, Giancarlo De Lorenzo, Antonio Di Cristofano, Lorenzo Di Bella, Françoise Choveaux, Yuri Bogdanov e Sunyoung Ro) i loro programmi (Il concerto n. 3 e n. 4 di Beethoven e il concerto n. 2 di S. Rachmaninoff).

In ordine di esecuzione, Leo De Maria (Spagna), Anfisa Bobylova (Ukraine) e Vadzislau Khandohi (Republic of Belarus) hanno saputo incantare anche il folto pubblico che, attraverso il suo voto, ha assegnato il “premio speciale del pubblico” al diciannovenne bielorusso. Un livello molto alto quello del Concorso Rpm Sanremo 2021 che ha trovato la giuria d’accordo, all’unanimità ad assegnare un secondo posto pari merito a Leo De Maria e a Anfisa Bobylova, riconoscendo, invece a Vadzislau Khandohi il primo premio assoluto e il premio speciale Scriabin.

Il concorso pianistico, organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, in collaborazione con il Premio Pianistico Internazionale Scriabin, giunto alla sua seconda edizione, ha visto la partecipazione di oltre trenta giovani talentuosi pianisti, provenienti da tutto il mondo che, durante la scorsa settimana hanno affrontato le eliminatorie sul palco del Teatro dell’Opera del Casinò.

Un appuntamento che tornerà a far parlare di sé a livello internazionale e che, con lo scopo di incoraggiare e supportare l’eccellenza nell’esecuzione della musica classica russa per pianoforte, valorizzando ed incoraggiando i giovani talenti del pianoforte all’inizio delle loro carriere, grazie anche ai consigli di giurati di fama internazionale, offrirà sicuramente ulteriori opportunità di concerti.