Sanremo, torna in vendita Maggiorino. Dove la sardenaira è casa





Attiva dal 1939, è una delle trattorie tipiche più antiche della città dei fiori
Sanremo. Torna in vendita Maggiorino, storico locale “street food” ante litteram di via Roma, a due passi dalle Poste Centrali e dal teatro Ariston. L’attività, rilevata nel 2019 dallo chef e pizzaiolo napoletano Tommaso Di Donato, è nuovamente alla ricerca di un gestore che coniughi la tradizione ligure con le nuove influenze culinarie del momento.
Esattamente com’era riuscito a fare Di Donato, che da Napoli aveva colto al balzo l’occasione di trasferirsi a Sanremo, con l’intenzione di rilanciare un’attività storica che aveva fatto registrare, nella precedente gestione di Giorgio Embriaco, i vent’anni di ininterrotto servizio. Un locale amato dalla gente comune ma anche dai Vip del Festival. A fianco dei prodotti tipici sanremaschi – la sardenaira, la focaccia e la farinata -, Di Donato aveva accostato le prelibatezze tipiche della propria terra, nella quale è destinato a tornare per esigenze famigliari.
Attivo dal 1939, Maggiorino è una delle trattorie più antiche di Sanremo anche se negli ultimi anni ha conosciuto un profondo rinnovamento. Per subentrare nella gestione e acquistare la licenza sono richiesti 100 mila euro trattabili. Per informazioni, rivolgersi al 3496541649.