Mercato immobiliare ai tempi del Covid: oggi la casa si cerca e si trova online

Nel 2020 si è registrato un incremento del 35% rispetto al 2019 per quanto riguarda le ricerche di case online
Il mercato immobiliare ha retto il colpo ed è riuscito ad uscire pressoché indenne dalla crisi innescata dalla pandemia. Nonostante infatti le previsioni durante il primo lockdown non fossero delle più rosee, l’intero settore si è saputo riprendere quasi nell’immediato. Gli italiani hanno infatti continuato a cercare nuove case, sia in città da sempre gettonate come Milano che nei centri minori. Ciò che è cambiato in tempi di Covid è che si è venuto
a consolidare un trend che si sta confermando tuttora ossia quello di rivolgersi al mondo del web. Nel 2020 si è registrato un incremento del 35% rispetto al 2019 per quanto riguarda le ricerche di caseonline e questo è un dato destinato a crescere ulteriormente nel prossimo futuro.
I portali online presi d’assalto negli ultimi anni
Alcuni portali online sono stati letteralmente presi d’assalto negli ultimi due anni, primo tra tutti Beethecity.com che è il punto di riferimento per chi cerca una casa da acquistare a Milano. Il Covid e le relative restrizioni degli ultimi mesi hanno sicuramente influito, ma a quanto pare se gli italiani hanno scelto di rivolgersi al mondo del web non è stato solamente per via della pandemia. Ormai è chiaro a tutti quanto sia vantaggioso cercare un immobile online, anche e soprattutto in città come Milano dove l’offerta non manca di certo e le alternative sono moltissime sul mercato.
Cercare casa online: i vantaggi delle piattaforme web
Perché allora vale la pena cercare casa online? Quali sono i vantaggi offerti dalle piattaforme web come Beethecity rispetto alle agenzie fisiche presenti sul territorio? Ce ne sono diversi, dunque vale la pena andarli a vedere uno ad uno.
Trovare la soluzione perfetta per le proprie esigenze
BeeTheCity, rispetto ad altre piattaforme web, offre la possibilità di trovare in brevissimo tempo la soluzione abitativa perfetta per le proprie esigenze se si cerca casa a Milano. Si possono infatti impostare le proprie preferenze e in un batter d’occhio compaiono esclusivamente gli immobili che rispettano i requisiti desiderati. Un vantaggio non da poco, che rende portali come questo alla stregua della classica agenzie immobiliare.
Risparmiare tempo
Naturalmente, cercare casa su BeeTheCity permette anche di risparmiare moltissimo tempo perché non occorre uscire di casa, prenotare un appuntamento e recarsi personalmente presso un’agenzia immobiliare. Si può effettuare la ricerca della casa perfetta in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, perché basta avere un pc oppure uno smartphone a disposizione ed il gioco è fatto.
Chiarirsi le idee sulle migliori zone
Quando si cerca una casa da acquistare bisogna sempre tenere in considerazione la sua
ubicazione, soprattutto in città come Milano perché le differenze tra un quartiere e l’altro
non si possono sottovalutare. Su BeeTheCity si possono trovare anche moltissime
informazioni e guide utili alle varie zone della città, in modo da poter avere le idee
chiare e capire quali siano i quartieri dove orientare la propria ricerca. Un altro vantaggio
non da poco, che rende questa piattaforma web davvero comoda per chi cerca un
immobile da acquistare e non vuole rischiare di sbagliare.