Dolceacqua, Premio Letterario di Poesia Dialettale “Giannino Orengo” 2021: i vincitori

23 agosto 2021 | 15:29
Share0
Dolceacqua, Premio Letterario di Poesia Dialettale “Giannino Orengo” 2021: i vincitori

Serata presentata da Luisella Berrino

Dolceacqua. Ieri sera, come oramai da 16 anni, si è svolta presso i giardini della sala Polivante, la serata di premiazione del Premio Letterario di Poesia Dialettale “Giannino Orengo” presentata dalla voce di Radio Montecarlo Luisella Berrino.

Di seguito i vincitori:
1° Classificato: Maria Giovanna Casanova
2° Classificato: Danila Olivieri
3° Classificato: Marco Scullino
Categoria Alpi Marittime: Alain Gasiglia
Categoria Alpina: Riccardo Colturi
1° Menzione della Giuria: Claudia Masini
2° Menzione della Giuria: Mauro Maccario
3° Menzione della Giuria: Fiorella Borfiga
Premio Speciale della Famiglia Orengo: Claudia Masini
Premio Speciale dell’”Associazione Culturale A Cria” di Vallebona: Mino Beghello
Premio Speciale Comune di Pigna: Livio Tamagno
Premio Speciale della “Compagnia Filodrammatica San Michele”: Pietro Baccino

Il Comune di Dolceacqua e il Centro Culturale desiderano ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla buona uscita della serata e nello specifico: «Luisella Berrino che ci delizia sempre con la sua voce; Awanagana che ci ha fatto una sorpresa regalandoci alcune note con la sua chitarra; Beatrice Orrigo e Serena Lo Faro che hanno accompagnato la serata con voce e fisarmonica e ci hanno sorpreso interpretando canzoni in dialetto dolceacquino coinvolgendo alcuni componenti della corale; Maria Pia Cane, Iosella Garoscio e Cesare Piombo; la famiglia Orengo per la disponibilità e la generosità; il Comune di Pigna; la Compagnia Filodrammatica San Michele di Pigna e l’Associazione Culturale A Cria di Vallebona per aver contribuito al concorso donando anch’essi una targa. Si ringraziano inoltre i produttori per aver donato le bottiglie consegnate durante la serata di premiazione dall’Azienda Agricola Caldi di Fabiana Caldi, Azienda Agricola Dallorto Luca “Du Nemu”, Azienda Agricola Mauro Zino di Mauro Luigi, Cantina Testalonga, Cooperativa Riviera dei Fiori “Maixei”, Tenuta Ascari, Terre Bianche di Rondelli Paolo & Filippo, Tornatore Ivo, la giuria e i volontari tutti».

Premio Letterario di Poesia Dialettale