Da conduttore Rai a prete a Sanremo, la storia di Fabrizio Gatta

«Vi prego di custodire il mio silenzio e di accompagnarmi con la vostra preghiera in questo cammino»
Sanremo. Dalla conduzione di Linea Blu e Linea Verde all’abito talare. Il giornalista della Rai Fabrizio Gatta, 57 anni, ha cambiato vita, dopo che per circa vent’anni è stato un volto noto in televisione. «Vi prego di custodire il mio silenzio e di accompagnarmi con la vostra preghiera in questo cammino di ulteriore discernimento verso la consacrazione sacerdotale», dichiara Gatta, che ha deciso di abbandonare il piccolo schermo per intraprendere la carriera sacerdotale.
Dopo aver conseguito una laurea in filosofia e in teologia, l’ex conduttore è stato ordinato diacono il 3 ottobre scorso e ora sta praticando il tirocinio pastorale nella concattedrale di San Siro, a Sanremo, in attesa dell’ordinazione a sacerdote, che dovrebbe avvenire il prossimo 7 dicembre. «Porto tutti i miei colleghi nella mia preghiera», dice il diacono, che ricorda in particolare «Fabrizio Frizzi, che ha scavato nel mio cuore, come persona per bene, il quale ha dimostrato che si può entrare in televisione in punta di piedi e col sorriso e il rispetto che contraddistinguono ogni cristiano».