Sanremo, al Casinò continuano i concerti della Sinfonica




Gradito riscontro da parte del pubblico
Sanremo. E’ stato un concerto molto gradito, che ha visto la sala del Teatro del Casinò di Sanremo occupata al 90%, quello di ieri, diretto dal Maestro Mauriusz Smolij con la partecipazione della pianista Anfisa Bobylova in un programma interamente dedicato a Beethoven durante il quale la sapiente bacchetta del direttore e la musicalità ed il virtuosismo della pianista hanno incantato il pubblico. Continuano, così, i doppi appuntamenti con la musica della Sinfonica ed il pubblico in presenza.

Il prossimo concerto di giovedì 27 maggio, sempre sdoppiato nelle due fasce orarie (alle 15 solo per abbonati e alle 18.30 anche per pubblico pagante) sarà diretto dal Maestro Skou Larsen Lavard con al pianoforte il Maestro Antonio Di Cristofano, in un programma con musiche di Mozart e Bizet.

Per il mese di giugno, prima della breve pausa che precede la stagione estiva, sono in programma altri due concerti:
– venerdì 4 giugno con una “Sinfonia Gaia e innocente“ diretto da Grigor Palikarov e con il flauto solista di Bulent Evcil
– giovedì 10 giugno con “Mendelssohn: il più classico dei musicisti romantici“ diretto da Eric Lederhandler e al violino solista Ksenia Milas.
A concludere il mese di giugno, sabato 19 alle 21, sarà trasmesso in streaming sul canale Youtube dell’Orchestra un concerto pianistico con le musiche di Beethoven diretto dal Maestro Giancarlo De Lorenzo e al pianoforte il giovane talentuoso Eugeny Konnow.
Per quel che riguarda i concerti in teatro, in presenza, in conformità alla normativa vigente, per poter assistere agli spettacoli sarà obbligatorio procedere alla richiesta di prenotazione nominale online sul sito www.sinfonicasanremo.it e attendere la conferma tramite mail e convocazione a mezzo SMS.
Il ritiro e il pagamento dei biglietti (in caso di concerto aperto anche al pubblico) avverrà direttamente presso la cassa del Teatro del Casinò di Sanremo, il giorno stesso del concerto, all’orario comunicato tramite mail e tramite SMS dai nostri uffici, al fine di ottimizzare l’afflusso del pubblico evitando, così, assembramenti alla cassa.
Maggiori informazioni con il dettaglio dei programmi, gli orari di esecuzione e la normativa per assistere ai concerti sono visionabili sul sito dell’Orchestra.