Imperia, gemellaggio con Megève perla del massiccio del Bianco in nome del turismo

«In comune l’arte barocca e la storia», sostengono i francesi
Imperia. Il capoluogo è pronto a gemellarsi con Megève rinomata località francese dell’Alta Savoia della regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi nel cuore del massiccio del monte Bianco. La presentazione del progetto è tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale che torna a riunirsi lunedì alle 18. «Abbiamo la volontà di aprirci», ha già spiegato al consiglio della cittadina francese il sindaco d’Oltralpe Catherine Jullien Brèches.
La località meta del turismo mondano parigino può contare su strutture ricettive di pregio, fra cui 14 hotel, 4 e 5 stelle. La cittadina è provvista di un campo golf con 18 buche, un eliporto. Il suo comprensorio sciistico di 400 km è tra i più vasti d’Europa, terzo in Francia.
È considerata, dunque, fra le località montane più prestigiose del mondo e meta abituale del jet-set francese e internazionale. Ma perché gemellarsi con Imperia? «I punti in comune tra le due città -riporta un giornale locale di Megève – sono principalmente legati all’arte e alla storia. La presenza del barocco è particolarmente evidente negli edifici religiosi delle due comunità, che sono oggi rinomate mete turistiche».
Megève è ufficialmente gemellata solo con una città Oberstdorf, in Germania, mentre Imperia con Newport negli Stati Uniti, con Rosario in Argentina e con la città tedesca di Friedrichshafen.
La pratica sarà illustrata dall’assessore alla Cultura Marcella Roggero. Previsto un incontro tra il sindaco Claudio Scajola e la collega francese Catherine Jullien Brèches.
(Foto Megève Tourisme – Sito web ufficiale)