A Ventimiglia parcheggi per 6,4 milioni di euro in ex area Fs, presidente Liguria Toti inaugura il primo

4 maggio 2021 | 17:04
Share0

Oltre 1100 posti auto, tutti fruibili entro la fine del 2022

Ventimiglia. E’ stato inaugurato oggi, dal presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, uno dei tre parcheggi finanziati dalla regione nelle ex aree di proprietà che Ferrovie dello Stato ha ceduto al comune di Ventimiglia. Un totale ci poco più di 1100 posti auto, per un finanziamento che ammonta a 6milioni e 400mila euro, che risolverà uno degli atavici problemi della città di confine: la carenza di parcheggi.

«Oggi è un giorno particolarmente importante per Ventimiglia – ha dichiarato il sindaco Gaetano Scullino -. Siamo ormai certi che quello che sembrava essere solo un sogno, dopo 30 anni, si sta avverando. Ventimiglia avrà presto oltre 1.100 nuovi parcheggi nelle aree ferroviarie dismesse del centro cittadino. Non finirò mai di ringraziare il presidente Toti e tutti i suoi assessori regionali che hanno curato la pratica nell’estate del 2020, in particolare Marco Scajola, Gianni Berrino e Giacomo Giampedrone».

«Per Ventimiglia la realizzazione di questi parcheggi pubblici – ha aggiunto il sindaco – Significa dare nuove opportunità e rendere più vivibile la nostra città, ma anche permettere la riqualificazione di zone di sedime ferroviario abbandonate, che vengono recuperate e convertite per essere al servizio di cittadini e turisti, pensando all’ambiente. Abbiamo voluto dei progetti che non fossero esempio di cementificazione ma bensì di sostenibilità ambientale, con zone di svago e di facile accessibilità nei movimenti per tutti».

Oltre al taglio del nastro nel parcheggio di San Secondo, con un “colpo” di benna è stato dato il simbolico via oggi ai lavori per la realizzazione del parcheggio più grande, adiacente a corso Genova, dove verranno realizzati circa 800 posti auto. «Il tutto è stato possibile grazie al protocollo d’intesa con il Gruppo Ferrovie dello Stato che il mio staff ha portato a termine», ha ricordato Scullino.
A breve partiranno anche i lavori per il terzo parcheggio, denominato Eiffel in onore del noto ingegnere francese che aveva strutturato l’adiacente edificio ferroviario che l’amministrazione comunale, con il benestare della Regione, vorrebbe trasformare e nel palazzetto della salute.

«Con la prima pietra di oggi – ha commentato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – si avvia qui la parte più ampia di un importante progetto di valorizzazione urbana, che va a recuperare queste aree ferroviarie dismesse creando un grande parcheggio che andrà ad affiancarsi a quello già esistente di San Secondo e al futuro park Eiffel. In questo modo non solo si riqualificano delle aree da tempo lasciate a sé stesse, ma si offre un servizio a cittadini e turisti, andando a colmare uno dei problemi più sentiti della città, quello del parcheggio. L’obiettivo finale è quello di alleggerire il centro dalle auto, e in questo modo valorizzarle sempre di più la cittadina di Ventimiglia: si tratta di un progetto in cui abbiamo creduto fin dall’inizio, finanziandolo col Fondo strategico di Regione Liguria».