Trofeo Loabikers, la Granfondo El Diablo passa per il Colle San Bernardo di Mendatica

Un percorso inedito e di tutto rispetto, capace di celare, nei suoi 113 chilometri, oltre 2100 metri di dislivello in due sole salite
Imperia. Domenica 16 maggio la cittadina di Ceriale ospiterà la prima Granfondo El Diablo, che risulta essere in effetti la seconda edizione della Granfondo cerialese. La gara passerà anche in provincia di Imperia.
Un percorso inedito e di tutto rispetto, capace di celare, nei suoi 113 chilometri, oltre 2100 metri di dislivello in due sole salite. Si affronteranno quindi il Colle San Bernardo di Mendatica a quota 1300m slm per scendere a Nava e da qui affrontare la spettacolare ascesa al Colle Caprauna, Cima Coppi di giornata con i suoi 1394m slm, valico alpino delle Alpi Liguri collocato sul confine tra Piemonte e Liguria, che collega la val Pennavaira e la Valle Arroscia. La partenza e l’arrivo saranno posti sul panoramico lungomare Armando Diaz di Ceriale, ai piedi del ben noto bastione.
La granfondo è un omaggio al campione varesino Claudio Chiappucci, vincitore di una Milano-Sanremo, due Giri del Piemonte, tre tappe al Tour de France e una al Giro d’Italia, oltre alla medaglia d’argento ai Mondiali su strada del 1994, soprannominato, appunto, El Diablo.
Maggiori dettagli sulla manifestazione si trovano nella pagina Internet di riferimento.
PROSSIME TAPPE TROFEO LOABIKERS 2021
16 maggio: Granfondo El Diablo – Ceriale (Sv)
12 settembre: Granfondo Andora – Andora (Sv)
26 settembre: Granfondo Albisola – Albisola (Sv)
10 ottobre: Pietra Ligure Cycling Marathon – Pietra Ligure (Sv)