Sanremo, accompagna il nipotino al parco e lo ripulisce: multato

29 aprile 2021 | 21:00
Share0
Sanremo, accompagna il nipotino al parco e lo ripulisce: multato

L’uomo ha usato il suo sacco dell’indifferenziata: identificato come “furbetto” della spazzatura

Sanremo. Multato per aver ripulito il parco di Villa Peppina, a Sanremo. E’ quanto accaduto a un pensionato matuziano di 68 anni, Francesco Esposito.

«Sono un pensionato di 68 anni di Sanremo – racconta – tempo fa ho accompagnato il mio nipotino al parco di Villa Peppina, in corso Inglesi ;dopo 8 ore seduto a scuola aveva proprio voglia di correre un po’. Ho trovato una situazione davvero desolante:sporcizia dappertutto, reti che delimitano il campetto da basket rotte ed anche pericolose a causa dei vari spuntoni di ferro».

«Un giorno sono venuti due vigili che, avendo constatato la grandissima sporcizia che vi regnava, hanno provveduto a fare ripulire il campetto – continua Esposito -. Dopo un po’ di tempo, tutto nuovamente come prima, quindi sporcizia ovunque. Ho pensato di impegnarmi personalmente, in fondo se ognuno di noi facesse qualcosa per l’ambiente, la situazione sarebbe sicuramente migliore».

E così il pensionato decide di agire: «Ho riparato come potevo la rete, affinché le maglie dei bambini non rimanessero attaccate e quindi non si facessero male; con mia moglie, ho fatto il giro del parco raccogliendo di tutto: mascherine, lattine, bottiglie rotte, vasetti di plastica, accendini, involucri delle merendine, palloni rotti, fazzoletti di carta, ecc….Abbiamo messo tutto in un sacco nero per la raccolta indifferenziata che mi ero portato da casa, l’ho chiuso bene e l’ho lasciato vicino ad un contenitore piccolo nel parco, purtroppo già strapieno di altra spazzatura».

L’amara sorpresa. «Non mi aspettavo certo un grazie da nessuno ma per la verità, nemmeno una multa!Una sanzione di €114,00!!! La Polizia Municipale osservando il sacco della spazzatura ha notato che sullo stesso era impresso il nostro identificativo. Ha quindi forse immaginato che il giardino era pulito e che qualcuno, cioè il sottoscritto, aveva posato la propria spazzatura lì in bella mostra. Per quale ragione avrei dovuto portare la spazzatura in quel luogo, quando ho i bidoni sotto casa? – si chiede Esposito – Secondo la Polizia Municipale quindi mi sarei caricato quel grosso e pesante sacco sulle spalle lungo la mulattiera e per centinaia di metri per lasciarlo lì e questo chiaramente prima delle 18  (orario chiusura) quando il parco è quindi frequentato! Ciò che colpisce è la totale assenza di buona logica da parte dell’organo competente.In breve, la nostra amministrazione comunale insegna che è meglio lasciar tutto nella piena incuranza come ormai d’abitudine.Purtroppo personalmente questo non è accettabile e quindi farò tutto quanto nelle mie possibilità non solo affinché questa multa sia cancellata ma altresì affinché chi ha omesso di agire come sarebbe logico, sia una volta per sempre richiamato all’ordine. In attesa di un Vostro riscontro,un pensionato colpito da inciviltà diffusa».