Sanremo, controlli dall’alto: l’elicottero della Polizia sorvola la città
Imponente la macchina per garantire sicurezza
Sanremo. Anche uno degli elicotteri appartenenti alla flotta della Polizia di Stato ha sorvolato Sanremo nei giorni del Festival. Un controllo dall’alto, in particolare sull’area centrale della città, per garantire sicurezza a cittadini e ospiti.
Come negli anni scorsi, le misure per garantire ordine e sicurezza a Sanremo nella settimana del Festival della Canzone Italiana sono state imponenti. Il piano strategico è stato messo a punto nel corso delle riunioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, curate dal prefetto di Imperia Alberto Intini, e nei tavoli tecnici presieduti dal questore di Imperia Pietro Milone.
A garantire la sicurezza sono stati: Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Polizia municipale, nell’ambito delle rispettive competenze e con il contributo di reparti specializzati.
Bonifiche giornaliere di unità cinofile e artificieri, controllo del territorio del Reparto volanti coadiuvato dai Reparti prevenzione crimine, videoriprese della Polizia scientifica sono solo alcune delle attività che hanno garantito la sicurezza insieme a lavoro della Polizia stradale e della Polizia ferroviaria alle quali è spettato il compito di vigilare sulle arterie di accesso alla cittadina. Impiegate anche le Unità operative di primo intervento (Uopi) della Polizia di Stato e le Squadre operative di supporto (Sos) dell’Arma dei Carabinieri specializzate in scenari ad alto rischio, anche di natura terroristica.