C’era una volta al Festival, le note immortali di Ennio Morricone incantano Sanremo





Con l’esibizione de Il Volo, Nello Salza e dell’Orchestra del Festival di Sanremo eccezionalmente diretta da Andrea Morricone
Sanremo. Il Volo tornano a calcare il palco dell’Ariston con “In your love” per rendere omaggio all’indimenticato Ennio Morricone. Un tributo insieme a Nello Salza e all’Orchestra del Festival di Sanremo eccezionalmente diretta dal figlio del maestro Andrea Morricone.

«Per noi questa stasera è una grande emozione perché Morricone è un simbolo dell’Italia nel mondo. Poter iniziare questo progetto proprio su questo palco, dove siamo nati, con Adrea Morricone è un onore. Volevamo ringraziare la famiglia per questo progetto discografico su Morricone a cui stiamo lavorando. E’ una scelta di brani di colonne sonore sia in inglese sia in italiano», hanno detto i tre cantanti a proposito de “Il Volo tribute to Ennio Morricone” in programma il 21 giugno.

Morto nel luglio scorso Ennio Morricone, indimenticato maestro delle musiche dei capolavori cinematografici, nel 2007 ha ricevuto il premio Oscar onorario alla carriera “per i suoi contributi magnifici all’arte della musica da film” dopo essere stato candidato per cinque volte tra il 1979 e il 2001 senza aver mai ricevuto il premio. Nel 2016 ottiene il suo secondo Oscar per le musiche del film di Quentin Tarantino “The Hateful Eight”, per il quale si è aggiudicato anche il Golden Globe.

Indimenticabile il suo rapporto col regista Sergio Leone. La prima colonna sonora che scrisse per Leone fu per il film “Per un pugno di dollari”, nel 1964, proseguendo per tutta la serie successiva di spaghetti-western diretti dal regista romano: “Per qualche dollaro in più”,“Il buono, il brutto, il cattivo”, ”C’era una volta il West”, “Giù la testa”. Il sodalizio durò fino all’ultimo film di Leone “C’era una volta in America”.